Biscotti mascherine di Carnevale

Biscotti mascherine di Carnevale

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 8 min Tempo di riposo 20 min Tempo totale 38 min Porzioni: 12 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Prepariamo i Biscotti mascherine di Carnevale senza glutine e latticini, impasto leggero e croccante per chi ha problemi di intolleranze. Ultimamente sposto spesso l'attenzione per le ricette verso chi ha delle intolleranze e ricevendo delle specifiche richieste cerco di accontentarle. Impasto adatto a tutti ovviamente, molto chiaro, grazie all'utilizzo solo di albumi e leggero, vi consiglio di provarlo anche per crostate e biscotti, ovviamente se preparate delle crostate create i gusci con poco spessore in modo di agevolare il taglio, rimarrete sbalorditi dal risultato.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Biscotti mascherine di Carnevale

    Versiamo dentro una ciotola, zucchero e albumi, montiamo con un frullino a bassa velocità, aggiungiamo l'olio a filo continuando a frullare.

    Uniamo la farina poco alla volta e la buccia di agrumi grattugiata. Togliamo l'impasto dalla ciotola e riversiamolo su una spianatoia, impastiamo giusto il tempo di dare la forma di un panetto, avvolgiamolo con pellicola alimentare e lasciamo riposare per almeno 20 minuti a temperatura ambiente nel periodo invernale, in frigo nel periodo estivo.

    Biscotti mascherine di Carnevale
  2. Trascorso il tempo di riposo, trasferiamo il panetto su un ripiano infarinato con farina di riso, stendiamolo con il mattarello ottenendo uno spessore di circa 1 cm.

    Adesso con gli stampini o semplicemente intagliando con un coltello utilizzando delle sagome (potete scaricarle dal web, stamparle e ritagliarle) formiamo le mascherine, posizionandole su una teglia rivestita da carta forno. Riponiamo la teglia in frigo per circa 10 minuti. Questo passaggio conferirà alla pasta un aspetto liscio e uniforme in cottura.

    Inforniamo in forno preriscaldato a 180° funzione statico per circa 8 minuti regolatevi con il vostro forno, l'impasto è molto chiaro quindi fidatevi dei bordi, appena si colorano leggermente sfornate. Appena sfornati lasciamo raffreddare qualche minuto prima di spostare i biscotti su una griglia per raffreddarli del tutto.

    Biscotti mascherine di Carnevale
  3. Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria, intingiamo i biscotti decorandoli infine con gli zuccherini colorati o ciò che preferite, ottime per le feste di Carnevale a scuola o in famiglia accontenteranno le esigenze di tutti!

    Inoltre, per realizzare i biscotti con la frolla normale vi lascio la mia ricetta di frolla infallibile che mantiene la forma QUI  la ricetta Frolla Melizie

    Potrebbero interessarvi anche:

    Biscotti all’olio buonissimi- Pronti in 15 minuti

    Torta Pandispagna e Ganache al Cioccolato

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *