
Cannoli biscottati ai pistacchi con crema pasticcera
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Cannoli biscottati ai pistacchi con crema pasticcera. Questa idea è nata dall'avanzo di crema pasticcera dopo una preparazione.. in cucina si riutilizza tutto quindi ho creato questo dolce semplice e buonissimo.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Ingredienti per la pasta biscotto
Ingredienti per la crema pasticcera
Istruzioni
-
Cannoli biscottati ai pistacchi
Cominciamo preparando la crema: Scaldiamo leggermente il latte dentro un pentolino insieme alla scorza di limone intera o la bacca di vaniglia per aromatizzare.
-
Dentro una ciotola, mescoliamo i tuorli e lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, aggiungiamo la fecola e la farina poco alla volta formando una crema densa. Aggiungiamo il latte a filo mescolando per bene evitando di formare grumi.
Versiamo il liquido ottenuto nel pentolino dove abbiamo scaldato il latte e cuociamo a fiamma media per qualche minuto mescolando con le fruste o una spatola, molto delicatamente fino a quando la crema si sarà addensata formando un velo sulla spatola.
Versiamo la crema dentro una ciotola in vetro e copriamola con pellicola alimentare.
-
Prepariamo i cannoli di pasta biscotto.
Cominciamo montando gli albumi a neve ben ferma. Dentro una ciotola a parte mescoliamo, zucchero, burro morbido, miele, amalgamiamo bene gli ingredienti.
Tritiamo i pistacchi grossolanamente, metà con un mixer e l'altra con un coltello dividendoli a metà sulla lunghezza del frutto, tagliuzziamo e uniamo la scorza di agrumi candita o soltanto la scorza grattugiata. Se non disponiamo di pistacchi non salati possiamo utilizzare anche la farina di pistacchio.
Setacciamo la farina e aggiungiamo lo zucchero il burro e albumi montati a neve, uniamo gli ingredienti delicatamente evitando di smontare il composto. Infine aggiungiamo i pistacchi e le scorzette di agrumi.
Con un cucchiaio prendiamo l'impasto e formiamo dei cerchi di circa 10 cm sulla teglia rivestita di carta forno ben distanti tra loro. Cuociamo a 160° per pochi minuti fino a quando il bordo dei biscotti si colorerà leggermente, una volta sfornati dovremo essere velocissimi, prendiamo con una pinza da cucina i biscotti e avvolgiamoli velocemente nei tubi in metallo che servono per fare i cannoli, si trovano ormai in tutti i negozi di casalinghi. Se non li abbiamo, poco male, prendiamo della carta stagnola pieghiamola a metà e formiamo dei tubi. Il passaggio veloce farà prendere subito la forma ai cannoli che raffreddandosi rimarranno rigidi e pronti per essere farciti.
-
Procediamo così fino all'esaurimento dell'impasto, farciamo con la crema pasticcera, se vogliamo spolverizziamo con zucchero a velo o cannella prima di servirli.
Si scioglieranno letteralmente in bocca, spero che la mia ricetta e soprattutto la mia idea per i cannoli biscottati, sia di vostro gradimento.
Un consiglio per realizzare i cannoli biscottati ai pistacchi con crema pasticcera, se volete sostituire la crema pasticcera con una crema al latte a freddo o semplicemente con della crema di nocciola spalmabile, saranno ancora più veloci da preparare.
Potrebbero interessarvi anche:
Muffin con Crema Pasticcera al Pistacchio
Tortine Morbide Ricetta senza Uova
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina