Cantucci biscotti senza burro facili e veloci

Cantucci biscotti senza burro facili e veloci

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 25 min Porzioni: 10 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Cantucci biscotti fatti in casa senza burro, croccantissimi da inzuppare in un buon vino passito Siciliano. Questi biscotti sono facili da preparare, l'impasto non prevede l'utilizzo di burro.. leggeri e croccanti.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto! 

Ingredienti

Istruzioni

  1. Cantucci biscotti fatti in casa

    Sbattiamo uova e zucchero con una frusta, facciamo in modo che il composto risulti spumoso e gonfio. In una tazzina mescoliamo latte e ammoniaca, sciogliamo per bene. Uniamo il lievito alla farina e setacciamo direttamente nella ciotola con le uova, uniamo anche latte e ammoniaca.

    Cantucci biscotti fatti in casa
  2. Tagliuzziamo grossolanamente le mandorle, uniamole al composto e formiamo un filoncino con l'impasto, spargiamo un po' di zucchero a velo sulla teglia rivestita di carta forno, adagiamo sopra il filoncino e schiacciamo leggermente la parte superiore. Lasciamo cuocere in forno funzione statico a 170° per circa 15-20 minuti fino a che il maxibiscotto sarà leggermente dorato.

    Cantucci biscotti fatti in casa - Procedimento
  3. Sforniamo e lasciamo intiepidire per circa 5 minuti, tagliamo il filoncino a fette e adesso abbiamo due soluzioni: riposizionare le fette sulla teglia e infornare per 5 minuti per rendere più croccanti i biscotti, che con la seconda cottura diventeranno più asciutti e secchi pronti ad essere bagnati nel vino passito, oppure lasciare raffreddare le fette del tutto e gustare. Scegliete voi, io ne faccio sempre metà e metà, così alcuni li utilizzo da sgranocchiare e gli altri li offro dopo cena con il vino passito Siciliano..

    Consigli: se volete rendere i cantucci biscotti fatti in casa ancora più sfiziosi potete aggiungere dei pistacchi freschi alle mandorle, creando un misto croccante e buonissimo.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Biscotti all'olio buonissimi- Pronti in 15 minuti

    Torta Pandispagna e Ganache al Cioccolato

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *