
Cheesecake al cannolo siciliano
Descrizione
Oggi prepariamo insieme la Cheesecake al cannolo siciliano. Una torta fresca e golosa senza cottura che si prepara in maniera veloce e senza cottura in forno, vi consiglio di prepararla il giorno prima, il risultato? Il sapore del cannolo siciliano in ogni singola fetta! Adesso non vi resta che provarla e farmi sapere se vi piace, ma sono già sicura della risposta ;) Andiamo a preparare!
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Cheesecake al cannolo siciliano
Cominciamo versando la ricotta dentro un setaccio a maglie fitte sopra una ciotola, in modo che il siero scoli, rendendo la ricotta asciutta e lavorabile con le fruste.
Prendiamo le scorze dei cannoli, sbricioliamole dentro un sacchetto di plastica o tritiamole al mixer, vanno bene quelle comprate al supermercato oppure preparatele con la mia ricetta QUI.
-
Sciogliamo il burro a bagnomaria o un paio di secondi al microonde. Versiamolo sulle scorze sbriciolate e mescoliamo con una spatola o un cucchiaio. Versiamo il composto sabbioso ottenuto dentro una tortiera a cerchio apribile (io ho usato un diametro 20) avendo cura di rivestirne il fondo con carta forno o pellicola trasparente. Schiacciamo bene le briciole con il dorso di un cucchiaio o della spatola formando il fondo della torta, lasciamo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
-
Con la spatola o il dorso di un cucchiaio setacciamo la ricotta ripassandola due volte al setaccio a maglie fitte. Versiamo sulla crema ottenuta lo zucchero e cominciamo a montare con le fruste per qualche minuto. Mettiamo la gelatina a bagno con acqua fredda per qualche minuto fino a quando diventerà morbida, versiamo metà della panna liquida dentro la ciotola con la ricotta e cominciamo a montare con le fruste.
Prendiamo la gelatina e mettiamola dentro un pentolino con 1 cucchiaio di acqua, sciogliamola a fiamma bassissima, versiamola dentro la panna liquida rimasta, mescoliamo e uniamo il liquido ottenuto al resto del composto già montato, continuiamo a montare con le fruste, aggiungiamo la cannella e infine le gocce di cioccolato.
Versiamo la crema di ricotta dentro la tortiera sulla base di scorze di cannolo, livelliamo con una spatola e copriamo la tortiera con pellicola trasparente. Riponiamo in frigo per almeno tre ore, se potete anche tutta la notte *se optate per questa soluzione potete omettere la gelatina.
Trascorso il tempo di riposo in frigo, passiamo la lama bagnata di un coltello lungo la circonferenza del cerchio della tortiera, apritelo e sfilatelo delicatamente, con una paletta larga spostiamo la cheesecake su un vassoio o piatto da portata. Decoriamo a piacere la Cheesecake al cannolo siciliano con le scorze sbriciolate, la granella di frutta secca e le ciliegine, riponiamo in frigo fino al momento di servirla.
Potrebbero interessarvi anche:
Glassa all’Acqua per Torte e Biscotti
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia!
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina