Mug cake al cacao pronta in 5 minuti al microonde

Mug cake al cacao pronta in 5 minuti al microonde

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 5 min Tempo di cottura 5 min Tempo totale 10 min
Porzioni: 1
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Mug cake al cacao pronta in 5 minuti una deliziosa torta che si prepara in soli 5 minuti al Microonde.
Avete presente la voglia di una fetta di torta quando non vi va di sporcare tutto o accendere il forno? Bene, questa torta istantanea da consumare subito accontenterà queste voglie improvvise, sporcherete soltanto una tazza e un cucchiaio.. niente di più facile.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Mug cake al cacao pronta in 5 minuti

    Ci servirà una tazza alta, la mia misura 10 cm h.

    Prendiamo gli ingredienti liquidi, latte olio e uovo, versiamoli nella tazza e mescoliamo, uniamo la farina, lo zucchero, il cacao e la scorza d'arancia, mescoliamo bene formando una crema liscia e priva di grumi. Versiamo il composto dentro la tazza, poniamola sul piatto girevole del microonde e impostiamo 700W per 4 minuti.

    Mug Cake al Cacao
  2. Proverete anche voi l'emozione nel vedere l'impasto durante la cottura che fa su e giù sopra la tazza, la prima volta che l'ho fatta sembrava voler esplodere, bolle ma non si versa. Ecco perché l'altezza della tazza è importante.

    Trascorsi i 4 minuti prendete la tazza, facendo attenzione a non scottarvi e gustate la torta ancora calda, decorando con della panna montata o dello zucchero a velo.

    Consigli utili: per la perfetta riuscita della mug cake al cacao è necessario conoscere il proprio microonde, io ad esempio ho regolato la potenza a 700W che è il massimo per il mio forno, ad esempio molti forni hanno la potenza massima a 800W quindi fate delle prove, magari la prima volta che la provate, dividete l'impasto in tazzine da caffè e provate la cottura ideale riducendo il tempo, avrete delle tortine più piccole ma almeno la volta successiva saprete quale temperatura usare senza fallire.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Cheesecake al pistacchio ricetta veloce

    Torta al cioccolato veloce senza uova latte e burro

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *