Pasta con cavolfiori al forno semplice e cremosa

Pasta con cavolfiori al forno semplice e cremosa

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 40 min Porzioni: 4 Stagione migliore: Inverno

Descrizione

La Pasta con i cavolfiori al forno è buona, si, ma l'avete mai provata con i cavolfiori 'arriminati'? Credo di no, quindi prepariamola insieme e vi assicuro che si trasformerà in una valida alternativa alle lasagne, oltretutto è anche una soluzione ottima per preparare un piatto a base di verdure strepitoso. I Cavolfiori sono un'alleato speciale per la nostra salute, scopri di più qui.

Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pasta con cavolfiori al forno

    Prepariamo i Cavolfiori arriminati seguendo le istruzioni QUI. Prepariamo la besciamella, se abbiamo poco tempo compriamola pronta, ma io consiglio sempre di farla in casa , pronta in pochi minuti e molto più buona.

    Pasta con cavolfiori al forno
  2. Cuociamo la pasta dimezzando i tempi di cottura indicati sulla confezione (finirà la cottura in forno), scoliamola tenendo da parte una tazza di acqua di cottura. Prendiamo una ciotola capiente e mescoliamo: pasta, cavolfiori metà del formaggio grattugiato e della besciamella. Preriscaldiamo il forno a 190° funzione ventilato. Mettiamo la pasta dentro una pirofila da forno, versiamo l'acqua di cottura tenuta da parte lungo i bordi della pirofila, ricopriamo la pasta con la besciamella e il formaggio.

    Pasta con Cavolfiori al forno
  3. Inforniamo la Pasta con i cavolfiori fino a quando non si sarà formata una dorata crosticina, all'incirca dieci minuti. Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servirla, sarà più facile tagliare le porzioni.

    Consigli utili: puoi aggiungere alla pasta, prima di infornare, per renderla ancora più sfiziosa, cubetti di pancetta e scamorza affumicata.

    Potrebbero interessarvi anche:
    Impasto Base Scacciata Catanese
    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *