Piadina all’olio facile e veloce 3 ingredienti

Piadina all’olio facile e veloce 3 ingredienti

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 5 min Tempo di cottura 6 min Tempo di riposo 30 min Tempo totale 41 min
Porzioni: 5
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Piadina all'olio facile e veloce 3 ingredienti. Molti lo chiamerebbero pane azzimo, perché non contiene lo strutto e il bicarbonato, non me ne vogliano..io la considero una piadina leggera e più digeribile, senza nulla togliere alla buonissima piadina Romagnola. La preparo ormai da anni e credetemi se vi dico, che ha salvato la cena o lo spuntino mille volte a casa mia.. soprattutto quando arrivano ospiti improvvisi e a casa hai solo salumi senza pane.. Anche se devo confessare, che essendo molto neutro come impasto, con la nutella è davvero strepitosa. Come scrivo nel titolo, solo 3 ingredienti ed è questo il particolare bellissimo di questa ricetta, considerando che uno dei 3 ingredienti è l'acqua. Si prepara in pochi minuti, se avete l'impastatrice o la macchina del pane anche in meno tempo.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Piadina all'olio facile e veloce

    Impastiamo farina olio e acqua, appena l'impasto si appallottola formando il panetto, aggiungiamo il sale. Formato il panetto liscio al tatto, poniamolo dentro un contenitore con coperchio e lasciamo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

    Piadina all'Olio Facile e Veloce 3 Ingredienti
  2. Stendiamo l'impasto e formiamo dei dischi abbastanza sottili. Non avremo difficoltà a stirare la pasta molto sottile in quanto l'impasto è molto elastico.

    Piadina all'olio facile e veloce 3 ingredienti
  3. Cuociamo in padella calda, appena si formano le prime bolle giriamo la Piadina e cuociamo dall'altro lato. L'impasto è davvero molto morbido con l'esterno croccantissimo, facilmente arrotolabile, si presta per accogliere il ripieno. Salumi, verdure, frittate, carne.. o dolce con marmellata, nutella o crema per i più golosi.

    P.S. Idea per l'aperitivo, Farcite le Piadine, arrotolatele avvolgendole in pellicola alimentare, lasciatele riposare in frigo. Servitele al momento tagliate a fettine, formando delle girelle di Piadina..fermatele con uno stuzzicadenti e gustatele, sono sfiziosissime, i vostri ospiti gradiranno, parola di Melizie in Cucina.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Rustici Pasta Sfoglia Spinaci Bietole e Ricotta

    Pizza veloce pasta matta al formaggio Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *