Pizza parmigiana soffice e gustosa

Pizza parmigiana soffice e gustosa

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 20 min Tempo di cottura 10 min Tempo di riposo 2 ora Tempo totale 2 ore 30 min
Porzioni: 12
Stagione migliore: Primavera

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Pizza parmigiana soffice e gustosa con melanzane e zucchine, l'ho chiamata così perché il condimento ricorda la parmigiana. Se non avete mai assaggiato una pizza fatta così vi consiglio di farlo al più presto.. è buonissima.
Le ho realizzate in versione monoporzione adatte a feste e buffet, ma potete tranquillamente stendere la pasta pizza in teglia ed ottenere una pizza grande, accontenterà i gusti di tutti. Inoltre possiamo preparare le verdure al forno se non vi va di friggerle, vi assicuro che sono buonissime lo stesso, seguite la ricetta con tutti i passaggi.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pizza parmigiana soffice e gustosa

    Cominciamo impastando la pasta pizza per la base. Trovate tutto il procedimento nella mia ricetta QUI.

    Mentre l'impasto lievita in un luogo caldo e asciutto al riparo da correnti d'aria, accendiamo il forno a 200° funzione ventilato, tagliamo le melanzane e le zucchine a fette, stendiamole su una teglia con carta forno, spennelliamo con olio evo e aggiungiamo un pizzico di sale. Abbassiamo la temperatura del forno a 180° e inforniamo le teglie con le verdure, lasciamo cuocere circa 8 minuti, giriamole con una pinza e finiamo la cottura per altri 8 minuti. Se preferite potete friggere melanzane e zucchine.

    Prepariamo una ciotola con la salsa di pomodoro, aggiungiamo origano, un pizzico di sale e un filo d'olio. Spezziamo con le mani le mozzarelle e mettiamole dentro un colino, in modo che perdano il latte in eccesso. Prendiamo l'impasto, sgonfiamolo con le mani e formiamo dei panetti da circa 60 grammi.

    Formiamo dei dischi e posizioniamoli dentro una teglia con carta forno, ben distanti l'uno dall'altro. Copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per circa 40 minuti.

    Pizza parmigiana
  2. Trascorso il tempo della seconda lievitazione, spennelliamo delicatamente la salsa di pomodoro sopra ogni pizzetta con un cucchiaio o un pennello da cucina. Inforniamo le basi pizza a 180° per circa 8 minuti poi sforniamo la teglia e posizioniamo le fette di melanzane e zucchine sulle pizzette, la mozzarella al centro. Inforniamo nuovamente e completiamo la cottura fino a che la mozzarella sarà completamente fusa. Appena sfornate le pizzette spargiamo sopra del parmigiano grattugiato o della ricotta salata (io le preferisco così) e decoriamo con una foglia di basilico fresco.

    Se volete, potete realizzare una pizza grande, il procedimento è lo stesso, la cottura dovrà durare di più, circa 10 minuti prima di aggiungere le verdure e la mozzarella sopra, finire poi la cottura secondo il vostro forno.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Rustici pasta sfoglia spinaci bietole e ricotta

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina  

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *