Sfoglie di pane integrali leggere e croccanti

Sfoglie di pane integrali leggere e croccanti

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 6 min Tempo di riposo 10 min Tempo totale 31 min
Porzioni: 25
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme le sfoglie di Pane integrali. Dopo il grande successo delle mie Sfoglie di Pane, ho ricevuto moltissime richieste per impasti e farine per poterle realizzare quindi eccomi con la ricetta per voi. Utilizzate a posto del pane o come spuntino, le sfoglie di pane integrali vengono incontro a chi preferisce le farine macinate a pietra a quelle raffinate bianche, adesso non vi resta che provarle ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Sfoglie di pane integrali

    Cominciamo scaldando l'acqua dentro un pentolino o al microonde, deve essere bollente. Versiamo dentro la ciotola dell'impastatrice, la farina e l'olio, cominciamo a impastare aggiungendo poco per volta il lievito.

    Sfoglie di Pane integrali
  2. Sempre a macchina accesa, aggiungiamo l'acqua a filo, in pochi minuti vedremo l'impasto compattarsi e formare una palla, aggiungiamo dunque il sale e continuiamo a impastare per circa 10 minuti.

    Preleviamo l'impasto dalla ciotola e dividiamolo a piccoli panetti da circa 50 gr. lasciamoli sul ripiano e copriamoli con un canovaccio pulito e umido.

    Lasciamo riposare i panetti per circa 10 minuti.

    Con un mattarello stendiamo i panetti, senza aggiungere farina, ne sul panetto ne sul ripiano, tranquille non si attaccheranno!

    Stendiamole sottilmente spessore 1 mm circa. Cuociamo le sfoglie di pane integrali in padella calda, circa 3 minuti per lato. Lasciamo raffreddare ogni singola sfoglia, facendo in modo che il calore non crei umidità e quindi le renda morbide anziché croccanti.

    Sfoglie di pane procedimento
  3. Se volete potete conservare le sfoglie dentro un sacchetto di carta per il pane o un sacchetto alimentare, si manterranno per giorni, pronte da sgranocchiare all'occorrenza ;)

    N.B. l'impasto delle sfoglie lo si può preparare tranquillamente a mano e senza impastatrice ;)

    Potrebbe interessarvi anche:

    Piadine all'olio veloce

    Pane di Semola all'Olio morbidissimo

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *