Sofficiotti alla mozzarella homemade

Croccanti fuori dal ripieno cremoso e filante

Sofficiotti alla mozzarella homemade

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 15 min Tempo di riposo 15 min Tempo totale 45 min Porzioni: 12 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Prepariamo insieme i Sofficiotti alla mozzarella homemade, una di quelle ricette che non possono mancare sul vostro quaderno delle ricette base, facili e ottimi da tenere in freezer pronti da cuocere, fritti o al forno sono buonissimi. Inoltre, dentro la ricetta troverete tutti i consigli per congelare i sofficiotti per averli sempre a disposizione ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Ingredienti per la base

Ingredienti per il ripieno

Ingredienti per la panatura

Istruzioni

  1. Sofficiotti alla mozzarella homemade

    Cominciamo versando il latte, il burro e il sale dentro una pentola a bordi alti.

    Quando il burro si sarà sciolto completamente e affioreranno le prime bolle in superficie, versiamo tutta la farina dentro la pentola, giriamo velocemente l'impasto con una spatola, (questo procedimento è molto simile alla preparazione della pasta Choux per i bignè).

    sofficiotti ripieni mozzarella
  2. Continuiamo a girare fino a formare un panetto unico e compatto al centro della pentola.

    Facendo attenzione a non scottarci, avvolgiamo il panetto con della pellicola trasparente alimentare e lasciamolo raffreddare.

    Stendiamo il panetto con un mattarello a uno spessore di 5 millimetri circa e formiamo dei dischi con un coppa pasta del diametro di dieci centimetri.

    Sofficiotti spinaci e mozzarella
  3. Se non abbiamo un coppa pasta in casa, utilizziamo una tazza o un piatto piccolo.

    Adagiamo al centro dei dischi la mozzarella tagliata a cubetti, un pizzico di sale e un cucchiaino di besciamella (facoltativo).

    Bagniamo il bordo dei dischi e pieghiamoli a mezzaluna, sigilliamo con i rebbi di una forchetta.

    Sbattiamo leggermente le uova con la forchetta, immergiamo i sofficiotti e poi adagiamoli sul pangrattato con il formaggio grattugiato, premiamo leggermente con il dorso delle mani facendo in modo che la panatura ricopra completamente le mezzelune.

    Quindi, friggiamo i sofficiotti in olio bollente o cuociamo in forno a 180° per circa 15 minuti.

    Se invece vogliamo congelarli, disponiamoli su una teglia ben distanti l'uno dall'altro riponendo la teglia in freezer, aspettiamo un'ora, poi trasferiamoli dentro una busta ben sigillata.

    Si conserveranno per circa un mese in freezer.

    All'occorrenza basta friggerli direttamente in olio caldo tenendoli cinque minuti a temperatura ambiente prima d'immergerli, oppure disponeteli su una teglia da forno, con un filo d'olio evo se cuoceteli a 180° per circa 15 minuti girandoli a metà cottura fino a doratura.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Sofficiotti ripieni prosciutto e formaggio al forno

    Sofficiotti spinaci e mozzarella facili e gustosi

    Grazie per aver cucinato con me i sofficiotti alla mozzarella homemade, ricordate di mandarmi la foto se li realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nell'album dedicato sulla mia pagina FB.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *