
Peperoni ripieni in padella sfiziosi e veloci
Descrizione
Oggi prepariamo insieme i Peperoni Ripieni in padella. Pronti in appena 40 minuti, rappresentano un secondo completo e gustoso. La prima volta che ho assaggiato i peperoni ripieni, li ha cucinati una mia carissima amica, li aveva cotti in forno, mi hanno conquistata subito, sono troppo buoni. Oggi al mercato ho comprato questi bellissimi peperoni rossi cornetto, ma non volevo accendere il forno per cucinarli, visto il caldo di questi giorni, ho eseguito la ricetta della mia amica con una variazione nella cottura. Infatti ho cotto tutto in piastra, e in appena 40 minuti avevo tutto pronto.
Inoltre, pensavo questo fosse un piatto da mangiare ben caldo, invece è ottimo anche freddo, quindi perfetto come apericena, basta tagliarli a fettine e servirli con un bel bicchiere di vino.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Peperoni ripieni in padella
Cominciamo preparando il ripieno, dentro una ciotola mescoliamo, la carne, il sale, l'uovo, il pangrattato, l'olio, il formaggio grattugiato e il prezzemolo. Impastiamo gli ingredienti e riponiamo la ciotola in frigo.
-
Prendiamo i peperoni, laviamoli accuratamente, tagliamo la parte superiore del peperone con la punta di un coltello e l'aiuto di un cucchiaino, eliminiamo la parte interna con i semi, mettiamo un po' di sale dentro il peperone e farciamo con il ripieno di carne fino a circa metà del peperone.
Tagliamo il formaggio a pasta filata e inseriamone un bel pezzo dentro il peperone, aggiungiamo altro macinato di carne senza arrivare al bordo del peperone, lasciamo circa 2 cm.
Posizioniamo la parte superiore del peperone e sigilliamo con degli stuzzicadenti infilzati trasversalmente, formando un coperchio, così da impedire la fuoriuscita del ripieno in cottura.
-
Prendiamo una padella o una piastra e scaldiamola sul fornello per qualche minuto a fiamma bassa, posizioniamo sulla padella della carta forno e sopra disponiamo i peperoni, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per circa 30 minuti girando i peperoni di tanto in tanto.
Serviamo i peperoni ripieni, caldi o freddi tagliati a fettine, vedrete, saranno squisiti.
Consigli utili: possiamo cuocere i peperoni al forno, posizioniamoli su una teglia con carta forno, irroriamo con olio evo e cuociamo per 20-25 minuti a 180° C funzione statico nella teglia centrale oppure a 170° C funzione ventilato per lo stesso tempo. Controllate sempre durante la cottura, ogni forno cuoce in maniera diversa ;)
Potrebbero interessarvi anche:
Cestini di patate duchessa con mousse al tonno
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina
Li farò senz altro credo che sono buonissimi ,grazie x la ricetta
Buongiorno Maria e benvenuta sul mio blog! Grazie a te, vedrai, sono molto buoni e facili da preparare.. a presto 🙂