Chiocciole di brioches soffici e buonissime

Chiocciole di brioches soffici e buonissime

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 10 min Tempo di riposo 3 ora Tempo totale 3 ore 25 min Porzioni: 24 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme le Chiocciole di brioches allo yogurt, delle soffici brioches che accompagneranno la vostra colazione o la merenda. Rimarranno morbide per giorni se riuscite a non finirle prima, ottime anche con il gelato o la Nutella.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto! 

Ingredienti

Istruzioni

  1. Chiocciole di brioches

    Cominciamo impastando l'impasto base di pan brioches troverete il procedimento completo cliccando QUI.

    Cominciamo dosando tutti gli ingredienti usando come unità di misura il vasetto dello yogurt.

    Dosiamo il latte tiepido dove scioglieremo il lievito e lo zucchero, lasciamo riposare per 5 minuti.

    Dentro una ciotola capiente versiamo lo yogurt, le uova, l'olio, l'acqua e il liquido con il lievito, mescoliamo con una forchetta e aggiungiamo poco alla volta la farina. 

    Iniziamo a impastare fino a quando tutta la farina verrà assorbita dagli altri ingredienti, impastiamo per circa 15-20 minuti fino a quando l'impasto non si stacca completamente dalle mani. Infine aggiungiamo il sale continuando a impastare per qualche minuto.

    Formiamo un panetto sodo e liscio, e riponiamolo dentro una ciotola unta con olio o burro, copriamo la ciotola con pellicola alimentare e lasciamo riposare l'impasto per circa un'ora a temperatura ambiente. Poi, trasferiamo l'impasto dentro il forno spento con lucina accesa e lasciamo lievitare fino al raddoppio, circa due ore.

    Trasferiamo l'impasto su un ripiano infarinato, sgonfiamolo delicatamente con le mani, formiamo dei panetti da circa 80-90 g cadauno.

    Rivestiamo una teglia con carta forno, stendiamo ogni panetto formando dei cordoncini spessi circa 3 cm.

    Arrotoliamo i cordoncino formando delle chiocciole, adagiamole sulla teglia posizionandole ben distanti tra loro.

    Copriamo le brioches con pellicola trasparente lasciamo lievitare per circa 30-40 minuti in forno spento con lucina accesa.

    Chiocciole di Brioches
  2. Trascorso il tempo della seconda lievitazione, togliamo le teglie dal forno e teniamole lontano da correnti d'aria. Accendiamo il forno a 180° C funzione statico oppure a 170° C in forno ventilato.

     

  3. Spennelliamo le brioches con acqua a temperatura ambiente, cospargiamo sopra lo zucchero in granella. Cuociamo per circa 15-20 minuti, fino a doratura.

    Possiamo conservare le chiocciole di brioches dentro i sacchetti per alimenti oppure una scatola di latta, prima di conservarle assicuriamoci che siano completamente fredde.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Biscotti Ripieni al Cioccolato Golosi e Facili

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *