Rotolo soffice ai frutti di bosco semplice e goloso

Rotolo soffice ai frutti di bosco semplice e goloso

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 15 min Tempo di riposo 2 ora Tempo totale 2 ore 45 min
Porzioni: 10
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Rotolo soffice ai frutti di bosco con panna, semplice e delicato con soli 3 ingredienti, base panna e frutta, avrete un dolce unico e buonissimo che oltre a farvi fare un figurone è facile da preparare anche il giorno prima di servirlo.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Rotolo soffice ai frutti di bosco

    Prepariamo la base del rotolo: montiamo le uova rigorosamente a temperature ambiente, insieme allo zucchero. Montiamo fino a rendere uova e zucchero ben spumose, ci vorranno circa 20 minuti, nel frattempo accendiamo il forno a 180° funzione statico. Cominciamo a pesare gli ingredienti in polvere, setacciamoli e aggiungiamoli alle uova poco a poco, mescolando dal basso verso l'alto con una spatola, incorporandoli otterremo un composto leggero e omogeneo, infine aggiungiamo la buccia grattugiata di agrumi.

    Prepariamo una teglia da forno rettangolare io ho usato una 30x28 cm, ricopriamola con carta forno. Versiamo l'impasto sulla teglia e livelliamolo con una spatola. Inforniamo per circa 15-20 minuti, deve leggermente dorare, l'impasto si gonfierà moltissimo al centro, ma niente paura tornerà ad appiattirsi poco prima di sfornarlo. Prima di sfornare la base per il rotolo, tagliamo un rettangolo di carta forno appena più grande della teglia.

    Rotolo Soffice
  2. Sforniamo la base e rigiriamola immediatamente sopra la carta forno, stando attenti a non bruciarci le mani. Togliamo delicatamente la carta forno usata in cottura e arrotoliamo la base aiutandoci con la carta forno alla base, avvolgiamo tutto con un canovaccio leggermente umido e lasciamo raffreddare completamente.

    Rotolo soffice
  3. Prendiamo la frutta teniamone metà da parte intera e tagliamo il resto, a pezzettoni le fragole, lamponi e a metà i mirtilli. Mettiamo la frutta tagliata dentro una ciotola e spolverizziamo con zucchero a velo, mescolando molto delicatamente. Montiamo la panna lasciandone un cucchiaio da parte per la decorazione. Uniamo il resto della panna alla frutta tagliata, stendiamo il composto sulla base morbida che avremo srotolato delicatamente e pulito in superficie da briciole e imperfezioni, spargiamo sopra i frutti interi e una spolverata di zucchero a velo, teniamo da parte qualche frutto per le decorazioni. Arrotoliamo la base ripiena aiutandoci con la carta forno e lasciamo rassodare in frigo per almeno 2 ore. Trascorso il tempo di riposo, tagliamo le due estremità del rotolo che si presenteranno frastagliate e irregolari. Formiamo dei ciuffetti con la panna e decoriamo con i frutti interi, infine spolverizziamo con zucchero a velo.

    Consiglio: Se volete realizzare il Rotolo Soffice con altra frutta potete farlo, ananas, melone, kiwi, albicocche, pesche.. insomma scegliete voi.

    Potrebbe interessarvi anche:

    Torta senza cottura con crema e savoiardi

    Torta espressa al caffè e savoiardi

    Crema delizia al limone senza farina

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *