Impasto semintegrale per pane e pizze

4.5 da 1 voto

Impasto semintegrale per pane e pizze

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 15 min Tempo di riposo 2 ora Tempo totale 2 ore 45 min Porzioni: 12 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Oggi vi propongo una di quelle ricette utili a mille preparazioni, Impasto semintegrale per pane e pizze, semplice, digeribile e leggero che vi conquisterà. Si prepara in poco tempo e facilmente, ad esempio potrai decidere di dividerlo a metà e preparare pane e pizza nello stesso giorno, comodo no? Andiamo a prepararlo insieme..
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Impasto semintegrale per pane e pizze

    Cominciamo miscelando le due farine dentro una ciotola, scaldiamo leggermente l'acqua, (tiepida non bollente) versiamone una piccola parte dentro una tazza e aggiungiamo il lievito, lo zucchero e il miele, mescoliamo e teniamo da parte. Aggiungiamo il resto dell'acqua alle farine, uniamo l'olio e cominciamo ad impastare. 

    Impasto semintegrale
  2. Versiamo poco alla volta il liquido con il lievito, continuando a impastare, uniamo infine il sale (in base alla farina utilizzata potremo aggiungere altra acqua oltre alla quantità prevista dalla ricetta, alcune farine integrali assorbono molto i liquidi).

    L'impasto sarà pronto quando risulterà liscio e compatto. Adagiamo il panetto dentro una ciotola e copriamola con un canovaccio pulito o pellicola alimentare, lasciamo lievitare per circa 90 minuti in luogo asciutto e privo di correnti d'aria (io dentro forno spento con lucina accesa).

    Trascorso il tempo di lievitazione il panetto sarà raddoppiato di volume, togliamolo dalla ciotola e riversiamolo su un piano di lavoro infarinato, lavoriamolo delicatamente con le mani e formiamo dei panini o delle basi per pizza, focaccine, pagnottine, cornetti salati o tutto quello che desideriamo utilizzare come base per dei piatti strepitosi.

    Copriamo le nostre creazioni con della pellicola alimentare e lasciamo lievitare altri 30 minuti in forno spento con lucina accesa.

    Inforniamo in forno preriscaldato a 180° C funzione statico, secondo i tempi previsti dalla ricetta o dalla base realizzata, es: 20 minuti circa per panini, 15-18 minuti per delle basi pizzette o focaccine.

    Controlliamo sempre il prodotto durante la cottura, così da segnare i tempi di cottura in base al nostro forno.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Rustici pasta sfoglia spinaci bietole e ricotta

    Pizza veloce pasta matta al formaggio

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *