Biscotti ripieni al pistacchio facili e cremosi

Biscotti ripieni al pistacchio facili e cremosi

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 5 Tempo di cottura 10 min Tempo totale 5 ore 10 min
Porzioni: 15
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Biscotti ripieni al pistacchio. Una golosità che vi avevo già proposto, con ripieno alla Nutella, non ho saputo resistere vista la bontà della frolla al cacao, così stavolta ho voluto farcirli con cremosa al pistacchio e li ho decorati con cioccolato bianco, sono buonissimi, il gusto del cacao con il pistacchio crea un connubio perfetto di sapori.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Biscotti ripieni al pistacchio

    Iniziamo a preparare la frolla, trovate la ricetta QUI.

    Dopo aver preparato la frolla e aver atteso il tempo di riposo in frigo, stendiamola con uno spessore di 5 mm e formiamo dei dischi con uno stampo per biscotti o un bicchiere, una tazza.

    biscotti ripieni al pistacchio
  2. Sul disco di frolla che sarà la base dei nostri biscotti posizioniamo con un cucchiaino o una sac a poche la cremosa di pistacchio, spennelliamo dell'acqua lungo la circonferenza del disco e adagiamo sopra l'altro disco sigillando per bene i bordi dei biscotti. Disponiamo i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno ben distanti tra loro e cuociamo in forno caldo a 180° funziona statico per circa 10-15 minuti. Prestate attenzione alla cottura, la frolla al cacao essendo scura può ingannare, quindi controllate spesso, il mio forno ci mette esattamente 10 minuti. Una volta sfornati, lasciamo raffreddare completamente e decoriamo con cioccolata bianca fusa al microonde o a bagnomaria.

    N.B.: Se volete potete realizzare i Biscotti Farciti, con altri ripieni a vostro piacere, potete infatti sostituire il ripieno con marmellate, confetture, frutta secca ecc.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Biscotti Ripieni al Cioccolato Golosi e Facili

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *