
Crostata con farina di riso
Descrizione
Oggi prepariamo insieme la Crostata con farina di riso. Ultimamente ho scoperto la farina di riso, l'ho utilizzata per fare i biscotti. Vista la bontà dei biscotti ho provato a creare una crostata decorata, ma non avendo abbastanza confettura dello stesso gusto per farne una intera ho sperimentato il doppio gusto e ho fatto felice mio marito che adora quella alle albicocche e me che adoro quella alle fragole.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Crostata con farina di riso
Prendiamo lo zucchero e il burro freddo tagliato a cubetti. Se usiamo la planetaria, inseriamo gli ingredienti dentro la ciotola tutti insieme, altrimenti procediamo impastando con le mani, cercando di non lavorare troppo gli ingredienti per non scaldare l'impasto, otterremo infine un panetto liscio e omogeneo. Appiattiamo il panetto, copriamo con pellicola trasparente per alimenti e lasciamo riposare 15 minuti in frigo.
Accendiamo il forno statico a 180° C. -
Prendiamo una tortiera, io ho usato un coppa pasta quadrato 15x15 centimetri poggiato su una teglia da forno rivestita con carta forno.
-
Formiamo la base della crostata foderando la tortiera con la pasta frolla senza stenderla con il mattarello, adagiamo il panetto al centro e plasmiamo il guscio direttamente dentro.
Creiamo con una striscia d'impasto rettangolare un separatore, che dovremo saldare al centro del guscio. Punzecchiamo con una forchetta il fondo della crostata, per evitare che si sollevi in cottura deformandosi.
Versiamo la confettura dei gusti preferiti o la crema spalmabile. Infine decoriamo, creando foglie fiori ecc. usando gli stampini per biscotti con la frolla avanzata.Spennelliamo tutta la parte superiore della frolla con l'albume.
Inforniamo per circa 25-30 minuti, fino a che si otterrà una doratura uniforme.
Lasciamo raffreddare del tutto, sformiamo e serviamo.Per realizzare le decorazioni ho usato gli stampini per le decorazioni in pasta di zucchero è stato divertente e creativo, ovviamente si possono usare le classiche formine da biscotti. Bella da vedere e buona da mangiare, sopratutto per chi è intollerante al glutine.
Potrebbero interessarti anche:
Crema pasticcera senza uova
Crema Namelaka al cioccolato bianco
Grazie per aver preparato la Crostata con farina di riso insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina