Crostata al cacao con crema Namelaka al cioccolato

Crostata al cacao con crema Namelaka al cioccolato

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 20 min Tempo di riposo 2 ora Tempo totale 2 ore 30 min Porzioni: 8 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Crostata al cacao con crema namelaka al cioccolato. Un guscio croccante al cacao con ripieno cremoso e soffice al gusto di cioccolata bianca. Una merenda golosa che all'occorrenza si trasforma in una torta di compleanno o per una ricorrenza speciale. Il gusto del cacao contrasta in maniera equilibrata il gusto della Crema namelaka al cioccolato bianco rendendo questo dolce una vera coccola per il palato. Andiamo a prepararla insieme..
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB, ti aspetto!

Ingredienti

Per la Crema Namelaka

Istruzioni

  1. Crostata al cacao con crema namelaka

    Iniziamo a preparare la crema seguendo le mie istruzioni nella ricetta QUI.

    Per preparare la crema di solito ci vogliono circa 8-12 ore di riposo, affinchè la Crema Namelaka sia pronta per l'utilizzo, quindi vi consiglio di calcolare bene i tempi.

    Prendiamo la farina, uniamo lo zucchero, il burro freddo tagliato a cubetti oppure l'olio, il cacao. Formiamo un composto sabbioso, aggiungiamo le uova, il latte, lievito, la buccia di limone e infine il sale.

    Compattiamo il panetto, stendiamolo dentro una tortiera da 24 cm, possibilmente con cerchio apribile. Dopo aver steso la frolla sulla base, punzecchiamo con i rebbi di una forchetta mettiamo della carta forno e versiamo dei legumi secchi sul fondo.

    Crostata al cacao con crema Namelaka
  2. Cuociamo a 180° per circa 15-20 minuti. Circa 10 minuti prima che la cottura sia ultimata, estraiamo lo stampo dal forno e togliamo i legumi. Finiamo dunque la cottura del guscio di frolla.

    Crostata al Cacao con Crema Namelaka al Cioccolato
  3. Una volta sfornato il guscio della crostata, lasciamolo raffreddare del tutto. Montiamo la Crema Namelaka e trasferiamola dentro una sac a poche, riempiamo la Crostata al cacao fino al bordo e finiamo la decorazione formando dei ciuffetti di crema. Riponiamo in frigo per un paio di ore prima di servire.

    Potrebbero interessarti anche:

    Crostata di Farina di Riso - Senza Glutine

    Biscotti Baci di Dama con Tuorli Avanzati

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *