
Crema Namelaka al cioccolato bianco
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Crema namelaka al cioccolato bianco. Si tratta di una crema ottima per farcire torte, torte fredde, biscotti, crostate, pasticcini. Se siete molto golosi è buona da mangiare come dolce al cucchiaio. Cremosa e avvolgente al gusto di cioccolato bianco, delizierà il vostro palato, inoltre si presta molto a farcire le famose torte Cream Tart, tiene bene la forma ed è ottima per decorare e abbellire i vostri dolci, la uso spesso come finitura a posto della classica panna montata, un vero successo.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Crema Namelaka al cioccolato bianco
Iniziamo mettendo a bagno la gelatina in acqua fredda. Scaldiamo il latte nel microonde per qualche minuto, appena si formano le prime bolle strizziamo la gelatina e sciogliamola nel latte caldo, mettiamola da parte. In un'altra ciotola sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria, (il cioccolato bianco è molto delicato, preferisco scioglierlo alla vecchia maniera). Appena il cioccolato diventa semiliquido, aggiungiamo il latte caldo mescolando, infine uniamo la panna fredda di frigo liquida, lentamente, mescolando senza incorporare aria alla miscela ottenuta.
-
Lasciamo raffreddare del tutto la miscela per almeno due ore o poniamola in frigo per tutta la notte. Trascorso questo tempo, prendiamo la ciotola con la crema che si sarà solidificata, montiamola con un frullino per almeno quattro minuti. Adesso trasferiamo la crema in una sac a poche e decoriamo o farciamo il dolce che abbiamo preparato oppure trasferiamo la crema in dei bicchierini, decoriamo con frutta secca, biscotti o pandispagna sbriciolati e zuccherini sopra, serviamo. La quantità di crema prodotta sarà circa 400 g così potrete regolarvi per farcire i vostri dolci.
Consigli utili: la crema Namelaka al cioccolato bianco, non contenendo uova si conserva per circa 4 giorni in frigo. Se vi interessano le creme per decorare o farcire ecco la mia Crema pasticcera leggera
Potrebbero interessarvi anche:
Millefoglie alla crema ciocco-caffè
Crema namelaka al cioccolato fondente
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina
Sei bravissima complimenti
Grazie Carmela e benvenuta sul mio Blog <3