
Frittata con salmone affumicato
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Frittata con salmone affumicato. Questa ricetta è nata dall'idea di utilizzare il salmone affumicato in modo diverso dal solito, ma soprattutto dall'esigenza di preparare un piatto il giorno prima.
Il risultato è stato ottimo, un piatto fresco al palato, grazie al formaggio spalmabile che si contrappone al sapore deciso del salmone affumicato…ricetta facilissima.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Frittata con salmone affumicato
Ricetta facilissima, anche la cuoca meno esperta riuscirà a portare a tavola questo piatto ;)
Cominciamo tagliuzzando finemente il salmone affumicato, sbattiamo leggermente le uova e aggiungiamo, il parmigiano grattugiato e 100 grammi del formaggio spalmabile. Teniamo da parte 50 grammi di formaggio spalmabile, lo useremo per decorare il piatto.
-
Amalgamiamo uova e formaggi dentro una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale, per ultimo il salmone tagliato a piccoli pezzi. Prendiamo una padella, ungiamola con olio evo, scaldiamola a fiamma alta per pochi secondi (senza farla fumare), versiamo il composto avendo cura di sparpagliare uniformemente con una spatola i pezzi di salmone.
-
Copriamo la padella con un coperchio, cuociamo per circa cinque minuti a fiamma dolce, usiamo un piatto per girarla appena si sarà rappresa, quindi, cuociamo anche l'altro lato, impiattiamola e lasciamola raffreddare.
Per la presentazione della frittata con salmone affumicato, prendiamo il formaggio spalmabile tenuto da parte in precedenza, mettiamolo dentro un una sac a poche con beccuccio a stella e decoriamo formando dei ciuffetti. Con i ritagli di salmone formiamo delle piccole rose finiamo con dei pomodorini per colorare il piatto. Semplice, gustosa e soprattutto diversa dalla solita frittata, questo delizioso piatto vi conquisterà.
Consigli utili: se volete usare la frittata con salmone affumicato come finger food, preparate la base cuocendola a piccole porzioni utilizzando un padellino piccolo, diventeranno delle mini frittate adatte ai vostri brunch, buffet o aperitivi.
Potrebbero anche interessarvi:
Frittata di Fiori di Zucca Frittata di Bietole Semplice e Gustosa
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina