Frittata fave e ricotta cottura in forno

Frittata fave e ricotta cottura in forno

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 25 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Primavera

Descrizione

Oggi prepariamo insieme la Frittata fave e ricotta al forno, si prepara in pochissimo tempo, inoltre è buona, gustosa e appetitosa. Ottima idea per consumare le fave ricche di Vitamine A - C - D e molte del gruppo B, inoltre è un anti-parkinson ed ha una buona presenza di potassio, ferro, fosforo, calcio e selenio.. Buonissime le fave per le proprietà benefiche che rimangono intatte da crude, ma sufficientemente presenti anche da cotte, quindi approfittiamo della stagionalità per consumarle.
Passate a trovarmi sulla mia pagina fb, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Frittata fave e ricotta

    Cominciamo sbucciando le fave, staccandole dai baccelli aperti e privandole della buccia esterna.

    Dentro una padella, lasciamo rosolare la cipolla tritata finemente con olio evo. Aggiungiamo le fave e un bicchiere d'acqua, mettiamo il coperchio e cuociamo per circa 8 minuti. Togliamo il coperchio, verifichiamo la cottura delle fave, dovranno essere morbide ma compatte. Lasciamo asciugare l'acqua sul fondo della padella alzando la fiamma e spegniamo il fornello lasciandole raffreddare. In una ciotola sbattiamo leggermente le uova, aggiungiamo un pizzico di sale, il formaggio grattugiato, la ricotta fresca e le fave cotte.

    frittata fave e ricotta
  2. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e versiamoli in una tortiera o pirofila rivestita da carta forno e spolverizziamo con il formaggio grattugiato. Inforniamo in forno statico a 190° per circa 10-12 minuti, fino a doratura.

    Consiglio: Per preparare una Frittata Fave e Ricotta ancora più sfiziosa e veloce, unite dei cubetti di formaggio a dentro il composto con le uova, sarà ancora più buona..e sopratutto filante.

    Potrebbero interessarti anche:

    Tortino di Patate Sfizioso con Pancetta

    Rose di Patate al Forno Belle e Sfiziose

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *