Bignè al cioccolato con glassa senza panna

Bignè al cioccolato con glassa senza panna

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 18 min Tempo totale 48 min Porzioni: 40 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Bignè al cioccolato, glassati al cioccolato fondente, facili con il video della ricetta con tutti i passaggi e buonissimi, uno tira l'altro. Ottimi da trasportare per gite fuori porta, farciti con crema ciocco-caffè senza uova si conserveranno in frigo per 4 giorni.. se riuscite a non finirli.

Passa a trovarmi sulla mia pagina FB, ti aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Bignè al cioccolato

    Prendiamo una pentola capiente, versiamo l'acqua, il burro a pezzi, un pizzico di sale e lo zucchero. Accendiamo il fornello a fiamma dolce e lasciamo sciogliere tutti gli ingredienti in maniera omogenea, versiamo tutta la farina dentro la pentola e cominciamo a mescolare. Togliamo la pentola dal fornello, appena l'impasto si condenserà staccandosi dalla pentola e formando una sfera, riportiamo la pentola sul fornello abbassando la fiamma al minimo e cuociamo ancora qualche secondo rigirando l'impasto. Appena si forma un velo all'interno della pentola spegniamo il fornello e lasciamo intiepidire, spostando l'impasto dentro una ciotola in vetro.

    Appena l'impasto sarà tiepido (non caldo) grattugiamo la buccia di limone sopra il composto e aggiungiamo le uova una alla volta, mescolando e integrando l'uovo prima di aggiungerne un altro.

    Appena il composto risulta liscio e cremoso trasferiamolo dentro una sac a poche e prepariamo una teglia rivestendola di carta forno. Formiamo i bignè distribuendo delle noci di composto ben distanziate tra loro perché cresceranno in cottura. Cuociamo in forno preriscaldato a 220° C per 10 minuti, poi, abbassiamo il forno a 190° C e continuiamo a cuocere per altri 10 minuti lasciandoli raffreddare completamente in forno a fine cottura, lasciando lo sportello del forno leggermente aperto (io metto un cucchiaio di legno per lasciare giusto una fessura). 

    Lasciamo raffreddare i bignè, nel frattempo prepariamo la crema e la glassa, ci vorranno 10 minuti sono ricette velocissime.

    Ingredienti e procedimento per preparare QUI --> glassa al cioccolato da copertura senza panna e crema ciocco caffè

    Bignè al Cioccolato
    Qui la video ricetta per preparare la base di pasta choux per i bignè
  2. Lasciamo raffreddare la crema, mettendo la ciotola dentro un'altra ciotola con del ghiaccio per velocizzare il procedimento. Con un coltello affilato pratichiamo un foro sulla base di ogni bignè, versiamo la crema dentro una sac a poche e farciamo i bignè riempiendoli completamente. Prepariamo un vassoio, bagniamo i bignè nella glassa poggiamo sopra la decorazione in pasta di zucchero e lasciamoli asciugare.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Crema Pasticcera senza Uova Leggera

    Crema Ciocco-Caffè Senza Uova

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *