Girelle di frittata farcita sfiziosa e veloce

Semplice e gustosa

Girelle di frittata farcita sfiziosa e veloce

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 25 min Porzioni: 6 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme le Girelle di frittata farcita. Alle volte è davvero difficile preparare qualcosa di diverso o sfizioso da portare a tavola, pensiamo sempre, almeno parlo per me a una ricetta veloce e semplice. Questa ricetta farà sicuramente al caso vostro, veloce gustosa e potrete prepararla anche in anticipo.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Ingredienti per il ripieno

Istruzioni

  1. Girelle di frittata farcita

    Cominciamo sbattendo leggermente uova e latte, aggiungiamo il pangrattato, formaggio grattugiato, prezzemolo e un pizzico di sale.

    Versiamo il liquido ottenuto dentro una teglia (28x18cm circa) rivestita di carta forno, cuociamo in forno preriscaldato a 150° funzione ventilato per 15-20 minuti. Sforniamo, togliamo la frittata dalla teglia e arrotoliamola su se stessa con la stessa carta forno, stringiamo bene e avvolgiamo con un canovaccio umido. Lasciamo raffreddare completamente la frittata.

    Girelle di frittata farcita
  2. Apriamo delicatamente il rotolo e spalmiamo sopra lo stracchino e adagiamo sopra le fette di speck cotto, avvolgiamo delicatamente e ricopriamo con pellicola trasparente alimentare, lasciamo riposare in frigo per qualche ora. 

    Girelle di frittata farcita
  3. Affettiamo la frittata al forno con un coltello ben affilato, ottenendo così delle girelle di frittata farcite da accompagnare con un'insalata verde o del pomodoro a fette.

  4. Le girelle di frittata farcite possono essere preparate in anticipo. Ottima idea per una cena fredda o un'aperitivo. Per chi invece non ama il gusto della frittata fredda e la preferisce ben calda o comunque con un gusto più cremoso, basta disporre le girelle su una teglia e cuocerle in forno a 180°, con una spolverata di parmigiano prezzemolo sopra fino a doratura, vedrete che buona.

    Potete sostituire la farcitura con verdure grigliate, mozzarella, formaggio a pasta morbida, verdure saltate in padella ecc. Inoltre la frittata può essere cotta in padella con metodo tradizionale girandola con cura a metà cottura per evitare di romperla ;)

    Potrebbero anche interessarvi:

    Frittata di fiori di zucca

    Frittata con salmone affumicato

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *