Gnocchetti primavera alla buona cremosi

Gnocchetti primavera alla buona cremosi

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 5 min Tempo di cottura 25 min Tempo totale 30 min Porzioni: 3 Stagione migliore: Primavera

Descrizione

Ciao a tutti oggi prepariamo insieme gli Gnocchetti primavera alla buona, ricetta veloce e cremosissima, tanto buona che finirà in un lampo. Questa ricetta 'alla buona' perché si prepara al volo, aprendo il frigo e guardando gli ingredienti che potresti far sposare per creare un piatto velocissimo ma soprattutto buonissimo, come tante delle mie ricette salate questa non era studiata. Ho fatto anche le foto al volo, perché appena ho assaggiato ho sentito il bisogno di condividere con voi questa squisitezza, nella sua semplicità il sapore stupisce davvero, quindi mi raccomando provatela e fatemi sapere ;)
Passate a trovarmi anche sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Gnocchetti primavera alla buona

    Cominciamo tagliando a piccoli cubetti, cipolla, carota e zucchina. Se utilizziamo piselli surgelati preleviamo dal freezer la quantità indicata e mettiamola dentro una ciotolina. Dentro un pentolino o al microonde scaldiamo dell'acqua. Versiamo un filo d'olio dentro una pentola a bordi alti aggiungiamo la cipolla, la carota e i piselli se utilizziamo quelli freschi.

    Gnocchetti primavera alla buona
  2. Saltiamo un paio di minuti, aggiungiamo la zucchina, un pizzico di sale, continuando a saltare le verdure, versiamo un mestolo d'acqua e lasciamo cuocere circa 10 minuti aggiungendo l'acqua poco alla volta appena vediamo che il fondo si asciuga. Aggiungiamo i piselli (se usiamo quelli surgelati) e finiamo la cottura, assaggiamo e aggiustiamo di sale.

    Gnocchetti primavera alla buona
  3. Cuociamo gli gnocchetti in acqua salata, appena saliranno a galla preleviamoli con una schiumarola e versiamoli sulle verdure, aggiungiamo il formaggio grattugiato e mescoliamo delicatamente, serviamo e il gioco è fatto, buon appetito!

    Potrebbero interessarvi anche:

    Zuppa orzo e lenticchie

    Lenticchie in Umido Calde e Confortevoli

    Pasta e Lenticchie Comfort Food

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *