Millefoglie alla crema ciocco caffè

Millefoglie alla crema ciocco caffè

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo totale 10 min
Porzioni: 6
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme delle millefoglie alla crema ciocco caffè facili e veloci si preparano in pochissimo tempo. Questo è uno di quei dolci che salvano la situazione quando non hai il tempo d'impastare e armeggiare in cucina, in 30 minuti saranno pronte da servire. Andiamo a preparare..
Passa a trovarmi sulla mia Pagina FB.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Millefoglie alla crema ciocco caffè

    Ingredienti e procedimento QUI per la CREMA

    Per preparare queste delizie, possiamo comprare la base millefoglie per dolci già pronta, oppure, prepararci la base da soli in pochi minuti. Se vogliamo preparare le basi per le tortine, prendiamo i rotoli di sfoglia, spolverizziamo con zucchero semolato o zucchero di canna, punzecchiamo tutta la sfoglia con i rebbi di una forchetta e inforniamo seguendo i tempi di cottura indicati nella confezione.

    Millefoglie alla Crema Ciocco-Caffè
  2. Appena le sfoglie saranno cotte lasciamole raffreddare completamente, tagliamo con un coppa pasta a cerchio 12 dischi di sfoglia che saranno la base dei nostri tortini. Se invece abbiamo la fortuna di avere in casa la classica millefoglie già pronta, basterà preparare le basi usando il cerchio coppa pasta diametro 10 cm, coppando le 3 mattonelle di sfoglia, ricavando così 12 cerchi di millefoglie. Prepariamo la crema per farcire le nostre millefoglie, ci vorranno appena 5 minuti, cliccate qui: Crema Ciocco-Caffè Senza Uova.

    Appena pronta la crema, raffreddiamola poggiando la ciotola sopra del ghiaccio dentro una ciotola grande. Nel frattempo montiamo la panna e con una sac a poche decoriamo le nostre tortine millefoglie con la crema ciocco-caffè e la panna. Pronte in appena 30 minuti, golosissime.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Waffle dolci alla crema ciocco-caffè

    Crema namelaka al cioccolato bianco

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *