Pollo alla birra in padella facile e gustoso

Pollo alla birra in padella facile e gustoso

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 50 min Tempo totale 1 ora 5 min Porzioni: 2 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Il Pollo alla birra in padella è un piatto succulento e veloce. La cottura lenta e in padella permette al pollo di mantenersi umido e morbido rilasciando un delizioso sughetto, pochi ingredienti e qualche trucchetto renderanno questo piatto uno dei vostri preferiti. Andiamo a prepararlo insieme.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pollo alla birra in padella facile

    Prendiamo il pollo e pratichiamo due tagli trasversali sulla parte delle cosce con la punta di un coltello affilato, con questo trucchetto si cuocerà bene anche all'interno, riducendo i tempi e assicurandoci una cottura uniforme e sicura. Utilizziamo una padella antiaderente o mettiamo la carta forno sul fondo per evitare che il pollo si attacchi. Quindi, non dobbiamo mettere nient'altro per i primi dieci minuti di cottura, solo girare il pollo e sigillare bene la carne su tutti i lati.

    Pollo alla Birra in Padella
  2. Aggiungiamo un pizzico di sale e un filo d'olio evo, altri cinque minuti rosolando uniformemente, togliamo il pollo dalla padella e mettiamolo da parte. Sbucciamo e tagliamo la carota e la cipolla, mettiamoli nella stessa padella utilizzata per il pollo, un pizzico di sale, aggiungiamo un filo d'olio e lasciamo cuocere due minuti a fiamma alta. Adagiamo il pollo sulle verdure e continuiamo, infine, sfumiamo con la birra e aggiustiamo di sale.

    Pollo alla Birra in Padella
  3. Mettiamo il coperchio alla padella aggiungiamo due rametti di rosmarino e cuociamo per circa 45 minuti a fuoco lento, aggiungendo una tazzina di acqua a temperatura ambiente ogni 15 minuti fino a fine cottura. Serviamo irrorando ogni porzione con il fondo di cottura o sughetto che dir si voglia.

    Preparate il pane.. Irresistibile il Pollo alla Birra in padella.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Rustici Pasta Sfoglia Spinaci Bietole e Ricotta

    Pizza veloce pasta matta al formaggio

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *