Rotolo di zucchine con risotto avanzato

Rotolo di zucchine con risotto avanzato

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 1 ora Tempo di cottura 15 min Tempo totale 1 ora 15 min
Porzioni: 8
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Prepariamo insieme il Rotolo di zucchine ripieno di risotto, magari avanzato dal giorno prima. Insomma, una ricetta di recupero in cucina, risotto e zucchine da consumare in frigo, da li a creare qualcosa che rendesse questi due elementi speciali il passo è stato breve. Risultato ottimo, vi consiglio di provarlo, gustoso e comunque si decida di consumarlo, caldo, tiepido o freddo.

Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Rotolo di zucchine

    Grattugiamo le zucchine, mettiamole dentro un setaccio poggiato su una ciotola, aggiungiamo del sale e lasciamo riposare per almeno quindici minuti.

    Rotolo di Zucchine
  2. Trascorso questo tempo le zucchine avranno scaricato la loro acqua di vegetazione. Dentro una ciotola capiente versiamo le uova, il formaggio grattugiato, il sale e il prezzemolo. Prendiamo le zucchine tra le mani, strizziamole eliminando residui di acqua e mettiamole dentro la ciotola con le uova. Accendiamo il forno a 180°. Rivestiamo una teglia rettangolare (33x38 cm) con carta forno, versiamo dentro il composto ottenuto e inforniamo per circa 15-20 minuti. Sforniamo la frittata di zucchine e lasciamola raffreddare completamente. Prendiamo il risotto e stendiamolo uniformemente sopra la frittata, arrotoliamo delicatamente aiutandoci con la carta forno, avvolgiamo il rotolo ottenuto e lasciamo rassodare in frigo per circa due ore, se volete anche tutta la notte se preparate la sera per il giorno dopo. 

    Rotolo di Zucchine
  3. Prendiamo il rotolo, eliminiamo la carta forno e affettiamo prima di servire, se qualcuno dei nostri commensali preferisce i piatti caldi basterà tagliare le porzioni desiderate e scaldarle in forno a 150° per circa 5 minuti oppure al microonde per venti secondi alla massima potenza.

    Rotolo di Zucchine
  4. Per il ripieno, vi consiglio anche risotto al nero di seppia, venere con verdure, al pesto, al salmone e adesso lascio spazio alla vostra fantasia.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Rustici pasta sfoglia spinaci bietole e ricotta

    Pizza veloce pasta matta al formaggio

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *