Polpettone ripieno al forno avvolto nello speck

Polpettone ripieno al forno avvolto nello speck

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 20 min Tempo di cottura 45 min Tempo totale 1 ora 5 min Porzioni: 8 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Il Polpettone ripieno al forno avvolto nello speck è un secondo che non può mancare nelle tavole delle feste o della domenica. Gustoso, sfizioso e facile da preparare, in pochissimo tempo avrete il piatto in tavola, seguite i miei consigli per prepararlo in anticipo, dai andiamo a preparare insieme.

Passa a trovarmi sulla mia pagina FB.

Ingredienti

Per il Ripieno e la copertura

Istruzioni

  1. Polpettone ripieno al forno

    Mettiamo il macinato, dentro una ciotola e aggiungiamo, l'uovo, il sale, il pangrattato e il formaggio grattugiato, impastiamo tutto e lasciamo da parte. Nel frattempo prendiamo gli spinaci ancora surgelati, adagiamoli dentro una padella con l'acqua, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 5 minuti. Appena l'acqua sarà evaporata completamente, schiacciamo e allarghiamo con un cucchiaio di legno le foglie di spinaci, aggiungiamo olio e un pizzico di sale, saltiamo per due minuti. Se volete aggiungere più sapore, anche uno spicchio d'aglio, io non l'ho messo.

    Polpettone ripieno al Forno
  2. Lasciamo raffreddare gli spinaci e nel frattempo prepariamo le uova sode per il ripieno. Sgusciamo le uova. Prendiamo il macinato e stendiamolo con un mattarello tra due fogli di carta forno. Sagomiamo più possibile la forma di un rettangolo con uno spessore di circa un centimetro. Disponiamo gli spinaci sul macinato, lasciando liberi i bordi.

    Istruzioni
  3. Posizioniamo le uova sulla parte inferiore del rettangolo e delicatamente, con l'aiuto della carta forno arrotoliamo sigillando bene le estremità. Mettiamo lo speck disteso alla base del rotolo ottenuto e sempre con l'aiuto della carta forno arrotoliamo completamente il polpettone.

    Polpettone ripieno al Forno
  4. Avvolgiamo il polpettone nella carta forno e stringiamo bene i bordi come una caramella. Inforniamo in forno già caldo a 200° nella parte centrale del forno. Lasciamo cuocere in forno senza girarlo per 45 minuti. Nel frattempo prepariamo un buon contorno di piselli o carote sbollentate e condite con olio sale aceto e origano.

    Appena finito di cuocere, sforniamo e lasciamo raffreddare il polpettone per circa 10 minuti, così potremo affettarlo senza romperlo. In appena un'ora preparerete un piatto elegante e gustoso e senza tanta fatica.

    Potrebbe interessarvi anche:

    Ossobuco di tacchino con patate

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *