
Medaglioni di scampi gustosi e prelibati
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Medaglioni di scampi. Un piatto facile e sfizioso per cucinare gli scampi in modo diverso dal solito, ogni medaglione è adagiato su una purea delicata di cavolfiori e asparagi, connubio di sapori che stupirà il vostro palato.. inoltre vi consiglio di abbinare a questo piatto anche i Conchiglioni ripieni con salsa di gamberi
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB.
Ingredienti
Istruzioni
-
Medaglioni di scampi
Cominciamo a cuocere il cavolfiore e gli asparagi così: prendiamo il cavolfiore e tagliamo le cime, laviamolo sotto l'acqua corrente, per gli asparagi eliminiamo la parte inferiore dei gambi, quella più legnosa, tagliamo le cime e peliamo la parte centrale, poi mettiamoli dentro un colapasta d'acciaio sopra un pentolino con acqua bollente, se volete potete cuocere in pentola a pressione o semplicemente bollirli in acqua.
-
Eseguiamo lo stesso procedimento per i cavolfiori. A metà cottura, preleviamo asparagi e cavolfiori dal colapasta avendo cura a non buttare via l'acqua nel pentolino inferiore, che ci servirà in seguito.
Prendiamo gli scampi, eliminiamo le teste e tagliamo il carapace con una forbice da cucina, sfiliamo lo scampo sgusciandolo ed eliminando il filamento nero superiore. Lasciamo uno scampo con la parte finale della coda intatta per decorare ogni medaglione.
Tagliuzziamo gli scampi e bagniamoli con olio e limone emulsionati, aggiungiamo del prezzemolo tritato, se preferite potete aggiungere anche del pepe.
Lasciamo marinare per circa 8-10 minuti, se possiamo anche di più. Con l'aiuto di un coppa pasta e un cucchiaino formiamo un medaglione direttamente sul fondo della padella, lasciamo cuocere 2 minuti per lato avendo cura a metà cottura di sfilare l'anello di coppa pasta e girare il medaglione, sfumiamo con un po' di vino bianco.
-
Per preparare la purea di cavolfiori e asparagi:
Saltiamo cimette di cavolfiori e asparagi insieme un paio di minuti in padella con olio d'oliva e l'aglio, preleviamo alcune punte di asparagi e qualcuna di cavolfiore, tenendoli da parte per decorare il piatto nella fase finale.
Trasferiamo le verdure cotte dentro una ciotola a bordi alti, aggiungiamo un pizzico di sale, un giro d'olio e un mestolo di acqua di cottura tenuta da parte.
Frulliamo tutto con un mixer ad immersione fino a creare una purea, scegliamo la densità, più acqua di cottura aggiungeremo, più liquida si presenterà, io ho aggiunto poca acqua, dato che desideravo una purea e non una vellutata.
Montiamo il piatto: due cucchiai di purea sul fondo, adagiamo i medaglioni di scampi con sopra lo scampo intero, gli asparagi e i ciuffetti di cavolfiore tenuti da parte, un filo d'olio sul piatto ed il gioco è fatto.
Servite subito. Per servire il piatto alla giusta temperatura, vi consiglio di tenere in caldo i medaglioni e puntare sulla purea ben riscaldata in modo da gustare il piatto al meglio.
N.B. In alternativa, potete sostituire gli scampi con dei gamberi o gamberoni imperiali freschi, il piatto sarà ugualmente gustoso ed elegante.
Potrebbero interessarvi anche:
Conchiglioni ripieni con salsa di gamberi
Gamberoni in padella al brandy
Grazie per aver cucinato con me i Medaglioni di scampi, ricordate di mandarmi la foto se li realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nell'album dedicato sulla mia pagina FB.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina