Biscotti speziati al cacao e mandorle

5 da 1 voto

Biscotti speziati al cacao e mandorle

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 8 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 23 min
Porzioni: 15
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Biscotti speziati al cacao e mandorle, dei biscotti croccanti e profumati, da sgranocchiare o da inzuppare dentro una tazza di cioccolata calda..una vera Melizia. Se vi piacciono i biscotti al cacao, vi consiglio anche i biscotti Rame di Napoli dolci tipici catanesi
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Biscotti speziati al cacao

    Prendendo una ciotola capiente, inseriamo zucchero e uova e amalgamiamo fino a ottenere un composto sabbioso, aggiungiamo la buccia di arancia grattugiata. Spargiamo le mandorle su una teglia e tostiamole in forno a 90° C per 10-15 minuti girandole spesso, poi, sforniamo e lasciamo raffreddare.

    Ecco delle ciotole che utilizzo spesso. Sono comodissime e hanno il coperchio ermetico.

    Amazon Ciotole
    Acquista su Amazon

     

    biscotti speziati al cacao e mandorle
  2. Setacciamo le polveri, farina, cacao, lievito, cannella e chiodi di garofano e inseriamole nella planetaria o se impastiamo a mano incorporiamo e mescoliamo prima con una spatola e poi impastando su una spianatoia, aggiungiamo il burro a pezzetti e impastiamo. Con un coltello ben affilato tagliuzziamo grossolanamente le mandorle e aggiungiamole all'impasto, (io le preferisco intere). Giriamo e rigiriamo l'impasto per fare in modo che si distribuiscano uniformemente al suo interno.

    Ecco i miei Strumenti acquistati su Amazon*:

    Biscotti speziati al cacao e mandorle
  3. Con l'impasto ben amalgamato formiamo due piccoli filoncini schiacciamoli leggermente, posizionandoli ben distanti l'uno dall'altro su una teglia rivestita con carta forno. Accendiamo il forno a 180°. Spennelliamo con l'albume i due filoncini e inforniamo per circa 15 minuti. Sforniamo e lasciamo intiepidire per circa 7-8 minuti. Tagliamo i filoncini a fette di circa 2 centimetri di spessore, usiamo un coltello affilato, dovranno essere tagli netti, fate attenzione mi raccomando. Posizioniamo tutte le fette sulla teglia e rimettiamo in forno caldo avendo cura di girarli a metà cottura. In totale dovranno cuocere 5 minuti per lato. Questo secondo passaggio in forno, farà si che i biscotti diventino croccanti e le mandorle  ben tostate. Adesso potete scegliere di mangiarli così oppure intingerli dentro una cioccolata fumante o un liquore secco. Sono sublimi e golosissimi.

    N.B.: Se volete variare il gusto dei Biscotti Speziati al Cacao e Mandorle, potete sostituire alle mandorle, pistacchi, pinoli, nocciole, noci, arachidi o anche creare un misto frutta secca. Inoltre se vi piace il sapore delle spezie più accentuato, aumentate le dosi di cannella e chiodi di garofano secondo i vostri gusti.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Biscotti Baci di Dama con Tuorli Avanzati

    Cantucci Biscotti fatti in Casa

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *