Rose di pasta pizza con timilia e maiorca

Rose di pasta pizza con timilia e maiorca

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 15 min Tempo di riposo 2 ora Tempo totale 2 ore 45 min Porzioni: 10 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Oggi prepariamo insieme le Rose di pasta pizza con timilia e maiorca, un'impasto leggero e soffice.

Potete cambiare le farciture secondo i vostri gusti, il metodo di formatura non cambia.. andiamo a preparare..
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB tantissime idee per te!

Ingredienti

Per la farcitura

Istruzioni

  1. Rose di pasta pizza con timilia

    Impasto a mano o con l'impastatrice, per chi non avesse la macchina del pane o l'impastatrice utilizzate il metodo tradizionale, la morbidezza dell'impasto non cambia, soffice leggera e digeribile. Guardate il video e troverete tanti spunti per formare le rose e anche per utilizzare la pasta pizza avanzata per preparare deliziosi e sfiziosi finger food. Per la ricetta usate come me la farina profumata, sana e digeribile, di grani antichi siciliani di Timilia e la farina di Maiorca di S. Giovannello 

    Rose di pasta pizza con timilia e maiorca
    Qui di seguito il video con tutti i passaggi.
  2. Potrete utilizzare l'impasto delle rose di pasta pizza con timilia e maiorca come base per i vostri rustici, pizza e focacce, l'impasto è molto versatile.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Rustici Pasta Sfoglia Spinaci Bietole e Ricotta

    Pizza veloce pasta matta al formaggio

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *