Rose di patate al forno belle e sfiziose

Rose di patate al forno belle e sfiziose

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 20 min Tempo totale 35 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme le Rose di patate al forno. Un modo diverso e coreografico per presentare un contorno a base di patate, arricchito di formaggio filante e salumi. Io ho utilizzato del prosciutto cotto, se volete potete usare, mortadella, salame, tacchino ecc. Per la preparazione ho realizzato un passo passo fotografico, sono sicura che sarete bravissimi come sempre.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Rose di patate al forno

    Sbucciamo e affettare le patate molto sottili. Io ho usato una mandolina, attrezzo molto utile in questi casi, ma basterà munirsi di un coltello affilato e molta pazienza ed otterremo lo stesso risultato. Prendiamo le patate affettate e immergiamole in acqua fredda per 5 minuti, questo passaggio favorirà l'eliminazione dell'amido presente nelle patate.

    mandolina
    Acquista su Amazon

    Rose di Patate al Forno Belle e Sfiziose
  2. Scoliamo le patate e asciughiamole con un panno pulito da cucina. Spostiamole dentro una ciotola e aggiungiamo olio, sale e origano.

    Rose di Patate al Forno Belle e Sfiziose
  3. Posizioniamo su un tagliere le patate in orizzontale, ogni fetta dovrà sovrastare per metà la fetta successiva, mettiamo sopra le fette di formaggio, poi il salume che abbiamo scelto, io il prosciutto cotto. Arrotoliamo formando una rosa. Inseriamo le rose di patate dentro gli stampi per Muffin e cuociamo in forno preriscaldato a 190° per circa 20-25 minuti.

    Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire.

    Consigli: Se non avete lo stampo per i muffin e trovate difficoltà ad arrotolare e tenere ben ferme le rose di patate al forno, basterà fissarle con degli stuzzicadenti alla base, che sfilerete dopo la cottura in forno.

    Potrebbe interessarvi anche:

    Tortino di patate sfizioso con pancetta

    Pasta cavolfiori e pancetta gratinata al forno

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

     

    *"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *