
Rustici pasta sfoglia ripieni alle verdure
Descrizione
Prepariamo insieme i rustici pasta sfoglia ripieni, con tante verdure e ricotta fresca, per ottenere un ripieno morbido e gustoso senza tanti sensi di colpa. Gustosi e semplici da realizzare, sono adatti per buffet e compleanni, basterà ridurre le dimensioni e andranno a ruba!
Seguimi sulla mia pagina FB, ti aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Rustici pasta sfoglia
Prendiamo spinaci e biete, laviamole accuratamente e cuociamo in padella, aggiungendo due bicchieri d'acqua, mettiamo il coperchio e cuociamo per almeno 8 minuti a fuoco lento, controlliamo di tanto in tanto, perché finiranno la cottura in forno.
-
Togliamo il coperchio e saltiamo le verdure in padella per qualche minuto, aggiungendo un filo d'olio, l'aglio e il sale.
-
Lasciamo raffreddare completamente le verdure, tagliuzziamole e versiamole dentro una ciotola, aggiungiamo la ricotta, il pecorino, le uova e un pizzico di sale mescoliamo per bene amalgamando.
Prendiamo la sfoglia, stendiamola su un foglio di carta forno e disponiamo il composto di verdure utilizzando un cucchiaio, formiamo quattro mucchietti separati al centro della sfoglia lasciando un bordo di pochi centimetri lungo il perimetro.
Adagiamo delicatamente l'altra sfoglia sopra le verdure avendo cura di farla aderire lungo i quattro lati, poi effettuiamo un taglio a croce (vedi foto).
Con i rebbi di una forchetta sigilliamo le sfoglie lungo i bordi e pratichiamo dei tagli trasversali sopra ogni rettangolo ottenuto.
Infine, spennelliamo con l'uovo leggermente sbattuto e spargiamo sopra i semi di sesamo.
Inforniamo a 220° forno statico, per circa 20-25 minuti.
Per raddoppiare o triplicare le porzioni basterà realizzare dei rustici pasta sfoglia spinaci biete e ricotta più piccoli, potrete creare così dei deliziosi mini finger food adatti per aperitivi cene fredde o buffet.
Potrebbero interessarvi anche:
Muffin salati di Bietole e Ricotta
Sformato Patate Cavolfiori e Provola Affumicata
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina