Sformato patate cavolfiori e provola affumicata

Sformato patate cavolfiori e provola affumicata

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 30 min Porzioni: 4 Stagione migliore: Inverno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme lo Sformato patate cavolfiori e provola affumicata, una torta salata facile e gustosa. Usando degli ingredienti semplici e genuini e del formaggio sfizioso, si aggiungerà un tocco croccante al ripieno morbido e cremoso.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, ti aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Sformato patate cavolfiori

    Prendiamo le patate, laviamole per eliminare eventuali residui di terra. Punzecchiamole con i rebbi di una forchetta, mettiamole dentro una pirofila per microonde, copriamo con pellicola trasparente e pratichiamo dei fori sopra la pellicola.

    Posizioniamo la teglia dentro il microonde, impostiamo il forno alla massima potenza, tempo circa 6 minuti. Se non avete il forno a microonde, procedete con la classica bollitura delle patate in pentola a pressione o pentola con acqua, l'importante è che non siano troppo cotte, altrimenti il passaggio successivo diventerà poco pratico. Una volta che le patate saranno cotte, togliamo la buccia e tagliamole a fette di circa 5 mm di spessore, teniamole da parte.

    Sformato patate cavolfiori
  2. Prendiamo il cavolfiore, laviamolo sotto l'acqua corrente e ricaviamone tante cime che andremo a spadellare per qualche minuto insieme alla cipollina tagliata finemente, poco sale e dell'olio evo. Tagliamo la provola affumicata a fette. Posizioniamo dentro una teglia da forno oleata e spolverizzata con del pangrattato, le fette di patate, formando la base dello sformato che conterrà il ripieno cremoso, aggiungiamo un pizzico di sale.

    sformato patate cavolfiori e provola affumicata
  3. Disponiamo a cucchiaiate il cavolfiore sopra le patate, dell'olio evo, il formaggio grattugiato, altre fette di patate e così via gli altri ingredienti, come se stessimo preparando gli strati di una lasagna.

    Finiamo con uno strato di fette di provola affumicata e formaggio grattugiato in modo che si formi una crosticina gustosa e croccante.

    Inforniamo la teglia in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti, nella parte centrale del forno, ultimi cinque minuti funzione grill, spostando la teglia sulla griglia superiore del forno, ottenendo così un crosticina croccante.

    Consigli utili: possiamo sostituire il cavolfiore con finocchi, carciofi, spinaci, broccoli, verza, funghi ecc. l'importante è che subiscano una precottura al vapore o in padella prima di passarli in forno ;)

    Potrebbe interessarvi anche:

    Tortino di patate con pancetta

    Rose di patate al forno

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *