Torta all’ananas morbida e semplice

4 da 1 voto

Torta all’ananas morbida e semplice

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 45 min Tempo totale 55 min
Porzioni: 8
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta all'ananas morbida e semplice. Veloce e buonissima questa torta potete farla utilizzando la frutta che preferite, arance, limoni, fragole, banane, pesche ecc. Vi spiego nel procedimento come fare. Spero che la ricetta vi piaccia, come tutte le mie ricette è a parer mio veloce da preparare, quindi non vi resta che provarla e farmi sapere se vi piace ;)
Passate a trovarmi anche sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Torta all'ananas morbida e semplice

    Cominciamo separando le fette d'ananas dallo sciroppo, tenendo da parte lo sciroppo che ci servirà per altre preparazioni (macedonia, creme e bagne per torte).

    Torta all'ananas morbida e semplice
  2. Dentro una ciotola capiente sbattiamo le uova e lo zucchero fino a quando diventeranno spumose e chiare.

    Aggiungiamo poi, l'olio e il latte a filo mentre continuiamo a montare il composto.

    Setacciamo farina, lievito e fecola. Uniamoli al composto con le uova, unendoli poco alla volta mescolando con una spatola delicatamente, senza smontare l'impasto. Alla fine uniamo il sale e la buccia d'arancia grattugiata insieme a tre fette d'ananas tagliate a piccoli pezzi.

    Mescoliamo tutti gli ingredienti per bene e versiamo il composto dentro una tortiera imburrata e infarinata, io ho usato un diametro 24 cm.

    Scaldiamo il forno a 170° C funzione ventilato (cottura 45-50 minuti) oppure a 180° C funzione statico (cottura 35-40 minuti)

    Appena il forno raggiunge la temperatura, decoriamo la torta con le fette d'ananas e le ciliegine, inforniamo.

    Ricordiamo che ogni forno cuoce in maniera diversa quindi consiglio di effettuare la prova di cottura immergendo, dopo i primi 30 minuti, uno steccone da spiedini al centro della torta. Se estraendo lo steccone fuoriesce completamente pulito la cottura è ideale, se invece presenta residui d'impasto crudo, lasciamo cuocere altri 5-10 minuti.

    Sforniamo la torta, lasciamola raffreddare completamente e sformiamola delicatamente su un piatto da portata.

    Torta all'ananas morbida e semplice
  3. La Torta all'ananas morbida e semplice si conserva per circa 3-4 giorni dentro un contenitore con coperchio o piatto e campana protettiva, consiglio sempre di mettere un foglio di carta assorbente sul fondo della torta in modo che assorba l'umidità in eccesso conservandola perfettamente.

    Possiamo sostituire all'ananas altra frutta sciroppata o fresca, tipo pesche, albicocche, ciliegie, mele ecc. L'importante è mantenere la frutta umida con del succo zuccherato d'arancia o di limone, per evitare che si asciughi troppo in cottura rischiando di bruciare in forno e rovinare la torta.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Glassa all’acqua per torte e biscotti

    Pasta choux per bignè impasto base

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia!

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *