Torta mandarini e carote con crema al mascarpone

Torta mandarini e carote con crema al mascarpone

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 20 min Tempo totale 35 min Porzioni: 8 Stagione migliore: Inverno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta mandarini e carote con crema al mascarpone. Una torta soffice e cremosa che si scioglie in bocca, inoltre si può preparare in anticipo, si mantiene freschissima fino a tre giorni conservandola in frigo, sempre se riuscite a non finirla prima…;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Per il ripieno e la decorazione

Istruzioni

  1. Torta mandarini e carote

    Cominciamo preparando la base della torta: sbattiamo uova e zucchero fino a renderli spumosi e ben gonfi, aggiungiamo il succo dei mandarini o dell'arancia e la buccia grattugiata degli stessi.

    Setacciamo la farina insieme al lievito e un pizzico di sale.

    Aggiungiamo la farina di mandorle al composto con le uova, infine le polveri setacciate e le carote tritate finemente.

    Versiamo il composto in uno stampo 22-24 cm e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti. Nel frattempo prepariamo la crema al mascarpone, dentro una ciotola montiamo la panna, aggiungiamo mescolando lentamente il latte condensato e il mascarpone. Facciamo attenzione a non smontare il composto. Conserviamo in frigo fino all'utilizzo.

    torta mandarini e carote
  2. Sforniamo la torta al mandarino e carote, lasciamola raffreddare completamente, tagliamola a metà, sarà umida, ecco perché non ci sarà bisogno di bagnarla, (se però volete bagnarla ugualmente, usate un liquore delicato). Stendiamo uno strato di crema al mascarpone sul disco di base della torta, appoggiamo sopra l'altro disco e stendiamo un altro strato di crema a coprire, decoriamo infine con la cioccolata fusa aiutandoci con un cucchiaino o una sac a poche con beccuccio sottile.

  3. Posizioniamo al centro un paio di spicchi di mandarino o arancia e un paio di mandorle intere o in granella. Lasciamo riposare in frigo per almeno 1 ora prima di servirla.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Zuccotto di Torta Mimosa Soffice e Delizioso

    Ciambellone di Carote Soffice senza Latte e Burro

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *