Bignè glassati ripieni con crema

Bignè glassati ripieni con crema

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 18 min Tempo totale 48 min
Porzioni: 40
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Oggi prepariamo insieme i Bignè glassati ripieni di crema pasticcera. Li ho sempre preparati in questo periodo dell'anno, riescono a farmi pensare che la primavera è alle porte anche se fuori l'aria è ancora fresca. Colorati e decorati con dei piccoli fiori e farfalle in pasta di zucchero riusciranno a rallegrare le vostre tavole, per non parlare della loro golosità.. Una vera Melizia, andiamo a preparare.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Glassa all'acqua

Crema pasticcera senza Uova

Istruzioni

  1. Bignè glassati ripieni con crema

    Ingredienti e procedimento per preparare Crema Pasticcera senza uova

    invece per la pasta choux per bignè, trovate tutto il procedimento QUI.

    Prepariamo la glassa all'acqua aggiungendo allo zucchero a velo l'acqua poco alla volta, io uso un cucchiaio, fino ad ottenere una consistenza cremosa, con la pasta di zucchero creiamo dei piccoli fiori che ci serviranno per decorare i bignè, se riusciamo un giorno in anticipo in modo che siano ben asciutti.

    Se non vogliamo perdere tempo compriamoli pronti, io li ho fatti, mi diverto un sacco a crearli. Quindi, assembliamo il dolce, con un coltello appuntito buchiamo i bignè alla base, con una sac a poche premiamo un po' di crema fino a riempire completamente il bignè.

    Bignè Glassati
  2. Una volta farciti i bignè, bagniamoli nella glassa colorata e lasciamoli asciugare su una griglia, se vediamo che un solo strato di glassa non ha coperto completamente il bignè, passiamoli una seconda volta nella glassa decoriamo con i fiorellini quando la glassa è ancora fresca poggiandoli sul bignè. Bellissimi da servire e buonissimi da mangiare, adesso aspetto le vostre foto mi raccomando.

    Consigli per la cottura perfetta della pasta Choux  3 cose che dovete assolutamente seguire con attenzione: Le uova dovranno essere rigorosamente a temperatura ambiente. L'impasto dovrà essere "tiepido" e non caldo prima di aggiungere le uova, che dovranno essere incorporate una alla volta. Il forno deve arrivare a temperatura ideale indicata prima di infornare e non bisogna aprire lo sportello del forno durante la cottura.

    I Bignè glassati ripieni con crema, si conservano a temperatura ambiente o in frigo per qualche giorno.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Crema Ciocco-Caffè Senza Uova

    Crema Namelaka al Cioccolato Bianco Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *