Biscotti all’olio buonissimi pronti in 15 minuti

Biscotti all’olio buonissimi pronti in 15 minuti

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 5 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 15 min Porzioni: 20 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Biscotti all'olio buonissimi, non i classici frollini ma ancora più buoni.

Semplici o decorati con cioccolato fuso, zucchero a velo, zuccherini colorati, sono di una bontà infinita. Inoltre sono facili da preparare, basta versare il composto dentro una sac a poche e formarli sulla teglia, l'impasto è compatto e sostenuto ma una volta cotti sono talmente leggeri che si sciolgono in bocca, andiamo a prepararli insieme.
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Biscotti all'olio buonissimi

    Lavoriamo l'uovo con lo sbattitore e aggiungiamo l'olio a filo, come quando si monta la maionese, sbattiamo a lungo il composto deve diventare spumoso e biancastro.

    Uniamo lo zucchero, la buccia di agrumi, la farina e il lievito poco per volta e ben setacciati per evitare grumi.

    Amalgamiamo bene e versiamo l'impasto dentro sac a poche con beccuccio a stella. Rivestiamo una teglia con carta forno e formiamo i biscotti con la sac a poche, che dovranno essere ben distanziati tra di loro sulla teglia. 

    Inforniamo a 175° C forno statico per circa 10-12 minuti, ci accorgeremo quando sono pronti dal bordo dei biscotti, dovrà essere leggermente colorato, sforniamoli e lasciamoli raffreddare completamente.

    Biscotti all'olio buonissimi
  2. Spolverizziamo i biscotti con zucchero a velo o bagniamoli a metà dentro una tazza con cioccolata fondente fusa, lasciandoli poi asciugare su una griglia.

     

    Biscotti all'olio buonissimi
  3. Per preparare questi biscotti, fate attenzione all'olio che utilizzate per la riuscita della ricetta, sceglietene uno di buona qualità, perché pregiudicherà il sapore dei biscotti. Io ho usato una buona marca e sono deliziosi. Inoltre, badate alla consistenza dell'impasto, se tenace ad uscire dal beccuccio della sac a poche, dipenderà dalla grandezza dell'uovo utilizzato, in tal caso aggiungete 1 cucchiaio di acqua all'impasto per renderla più fluido ;) ricordate di mettere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.

    Potrebbero interessarti anche:

    Biscotti Occhio di Bue Con Frolla Magica

    Cantucci Biscotti fatti in Casa

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

15 commenti

    1. Ciao, effettivamente nell’articolo mi è sfuggito specificarlo, metto carta da forno in una teglia e li formo direttamente sopra con la sac a poche, grazie mille correggo subito l’articolo.

  1. li ho fatti e sono davvero buoni, però si sentiva troppo il sapore dell’olio. potrei sostituirlo magari con un olio di girasole o arachidi? grazie

    1. Ciao Lella, intanto grazie per aver provato la mia ricetta, certo che puoi sostituire l’olio, se riesci a trovare anche olio d’oliva delicato puoi farli con quello, io ho provato. Ho messo olio di mais nella ricetta perchè è quello che lascia meno retrogusto e li rende friabilissimi. Prova e fammi sapere, grazie a presto 🙂

  2. Preparati oggi l’impasto è venuto bene però era impossibile metterlo nella sach a poche perché era troppo compatto ho dovuto lavorarlo a mano per formare i biscotti

  3. Ciao, li ho fatti seguendo esattamente la ricetta, tuttavia l’impasto risultava talmente duro da non uscire nemmeno dalla sac a poche da non riuscire a realizzarli con il beccuccio a stella ma direttamente da un foro largo circa un dito.

    1. Ciao, non so da cosa possa dipendere, se mi dici che hai eseguito la ricetta alla lettera, posso solo pensare che dipenda dalla farina che hai utilizzato, alle volte tra marca e marca il glutine contenuto è diverso. Come avrai letto dai commenti sotto la ricetta dentro il blog altre prima di te la hanno provata. Io addirittura l ho provata anche con la maiorca perché non avevo 00 in casa una volta..

  4. Ahahah non ci crederai… Ma ho in forno proprio dei biscottini simili a questi! La mia ricetta prevede solo una differenza rispetto alla tua… Il numero di uova! Io ne metto 2!per il resto é tutto pressoché uguale (a parte qualche leggera variazione).
    Nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta spero verrai a vederla…

    1. Ciao, si ho provato anche io con due uova prima di collaudarla, ho fatto mille esperimenti, ma con due uova non soddisfaceva la leggerezza del prodotto finito, inoltre non tengono bene la forma. risultato mio? l’impasto è un po’ compatto ma appena li assaggi si sciolgono in bocca, cosa che che con due uova non succedeva. Sono contenta che ti piaccia così tanto e passerò sicuramente, tu continua a seguirmi ;).

    1. Ciao, ricorda che l’impasto deve essere morbido per inserirlo dentro la sac a poche, quindi se risultasse troppo sodo (potrebbe dipendere dal peso del liquido totale dell’uovo o dal fatto che non hai emulsionato bene quando hai versato *l’olio-tipo quando monti la maionese-) aggiungi un cucchiaio o due di latte o acqua per rimediare la prossima volta. Trovi tutti i consigli in fondo alla ricetta. 🙂

  5. Complimenti! Ho appena sfornato i biscotti . Già dal profumo ho avuto una buona impressione e in effetti non mi sbagliavo, perchè sono venuti buonissimi.
    brava, brava ,brava! ad maiora

    1. Ciao Daniela, mi fa piacere tu abbia potuto provare la mia ricetta e soprattutto che ti sia piaciuta, tutte le mie ricette sono supercollaudate, spero tu ne voglia provare altre 😉 ti ringrazio di cuore a presto

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *