
Biscotti occhio di bue con frolla Melizie
Descrizione
Oggi prepariamo insieme i Biscotti occhio di bue con frolla Melizie ripieni alla nutella.
Voi direte, che cos'è la frolla Melizie, una frolla adatta per i biscotti decorati quelli con la glassa per intenderci, che non si sformano in forno, rimangono piatti e lisci. La frolla Melizie è chiara e delicata alla vista, consistente e vellutata al tatto e setosa e deliziosa al gusto. Avevo messo da parte questa ricetta e l'altro giorno rovistando tra le 'tonnellate' di appunti e ricette l'ho ritrovata, infatti ho subito provato la Cream Tart che ai tempi non esisteva, devo dire che la ricetta si è prestata benissimo. Oggi ho realizzato dei semplici Biscotti Occhi di Bue, non quelli classici con confettura di albicocca ma più golosi con la Nutella… Sono perfetti.. andiamo a prepararli insieme..
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Biscotti occhio di bue
Mescoliamo dentro una ciotola, zucchero a velo e burro freddo tagliato a piccoli cubetti, uniamo il sale, la buccia di agrumi grattugiata e alla fine l'uovo leggermente sbattuto, infine farina e amido setacciati. Impastiamo velocemente gli ingredienti senza riscaldarli troppo con le mani, formiamo un panetto compatto e copriamolo con pellicola alimentare. Riponiamo in frigo il panetto e lasciamolo riposare per almeno un'ora.
-
Trascorso il tempo di riposo, prendiamo il panetto e con un taglia biscotti formiamo dei dischi io ho utilizzato QUESTI economici e con tante forme carine da utilizzare. I biscotti dovranno essere coppati a coppia, quindi un disco pieno e uno traforato, se non abbiamo i taglia biscotti adatti, utilizziamo un tappo di bottiglia o un beccuccio della sac a poche per traforare il biscotto che andrà sopra. Disponiamo i biscotti su una teglia coperta da carta forno e inforniamo in forno caldo a 170° per circa 6-7 minuti. I biscotti rimangono molto chiari, saranno pronti appena i bordi inferiori si coloreranno leggermente. Sforniamo la teglia e lasciamo raffreddare completamente i biscotti prima di spostarli. Uniamo le coppie di biscotti, spalmiamo un po' di nutella sul disco pieno e sovrapponiamo il disco traforato. Se volete potete spolverizzare con zucchero a velo.
Consiglio: per stampare i biscotti e creare la finestrella al centro vi consiglio di 'forare' la pasta al centro quando il biscotto è ancora dentro lo stampo, come vedete in foto. Questo passaggio eviterà alla base del biscotto di allargarsi sotto la pressione centrale per il foro.
Potrebbero interessarvi anche:
Biscotti all'olio buonissimi- Pronti in 15 minuti
Torta pandispagna e ganache al cioccolato
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina*"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".
Merci Melizia pour cette recette tte simple
Je vais la tester tt de suite
Je vais découper des petits lapins pour Pâques
Mes petits enfts seront ravis….
Bon dimanche
Merci à toi Evelyne, je suis heureux que la recette te plaise, à bientôt