Biscotti finte scorzette d’arancia

Biscotti finte scorzette d’arancia

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 15 min Tempo di riposo 4 ora Tempo totale 4 ore 25 min
Porzioni: 50
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti oggi prepariamo insieme i Biscotti finte scorzette d'arancia.

Ogni anno mi riprometto di fare le scorzette d'arancia candite, anche perché essendo siciliana qui le arance non mancano di sicuro.. il problema è il tempo e ricordarmi di mettere via le scorze d'arancia dopo averle mangiate ;) e poi tutto il lungo procedimento che ne consegue.

Sono sicura che prima o poi le farò, nel frattempo ho sperimentato dei biscottini che nella forma, nel colore e nel sapore assomigliano indiscutibilmente alle scorzette d'arancia candite e bagnate nel cioccolato.

La preparazione dei Biscotti finte scorzette d'arancia è fantastica, semplice e particolare, inoltre, sono croccanti e profumati, sono sicura che diventeranno una tradizione di famiglia per molti di voi, a casa mia sono già finiti e dovrò rifarne altri prima di Natale, stavolta doppio impasto altrimenti finiscono subito :) 

Passate a trovarmi nella mia pagina FB vi aspetto con tanti consigli utili e tantissime ricette ogni giorno.

Ingredienti

Instructions

  1. Biscotti finte scorzette d'arancia

    Cominciamo foderando uno stampo o contenitore rettangolare di piccole dimensioni ( io, 3 stampi piccoli cm 9x4 h 3cm) con pellicola alimentare trasparente.

    Dentro un pentolino versiamo l'acqua, il burro, lo zucchero e lo zucchero di canna. Accendiamo il fornello a fiamma bassa e sciogliamo bene tutti gli ingredienti fino a quando si saranno sciolti completamente, non devono bollire mi raccomando. 

    Biscotti finte scorzette d'arancia
  2. Spegniamo il fornello e versiamo il liquido ottenuto dentro una ciotola capiente, versiamo sopra la farina e mescoliamo fino ad ottenere un composto cremoso e liscio. 

    Biscotti finte scorzette d'arancia
  3. Lasciamo intiepidire il composto e aggiungiamo l'arancia candita a pezzettini. Mescoliamo e distribuiamo il composto dentro lo stampo livellando bene la superficie (siccome il composto è morbido appoggiate sopra la pellicola e passate la spatola appiattendo uniformemente).

    Biscotti finte scorzette d'arancia
  4. Facciamo riposare il panetto in frigo per almeno 4 ore se tutta la notte ancora meglio ;)

    Sformiamo il panetto su un ripiano e tagliamo a fettine sottili da circa 5-8 mm con un coltello ben affilato, con le dita allunghiamo leggermente le fettine alle estremità dando la forma delle scorzette d'arancia e adagiamole distanti l'una dall'altra su una teglia rivestita da carta forno o utilizzando un tappetino per biscotti.

    Accendiamo il forno a 170°C e inforniamo i biscottini per circa 15 minuti, rimarranno chiari, quindi regolatevi per la cottura lungo i bordi alla base del biscotto, appena si colorano sfornate.

    Lasciamo raffreddare completamente i biscotti prima di spostarli dalla teglia, nel frattempo sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente (o bianco o al latte).

    Intingiamo le estremità dei biscottini come quando si glassano le scorzette d'arancia, disponiamoli su carta forno e lasciamo asciugare per qualche ora.

    Questi biscottini si conservano a lungo, il risultato croccante e aromatizzato e la lavorazione a caldo prima di formare l'impasto li rende ottimi da preparare in largo anticipo e regalare a chi si vuol bene ;) durano fino a 3 settimane conservati in scatole di latta e contenitori in vetro, se riuscite a resistere.. ;)

    Potrebbero interessarvi anche:

    Glassa all’acqua per torte e biscotti

    Pasta per bignè impasto base

    Grazie per aver cucinato con me i Biscotti finte scorzette d'arancia, ricordate di mandarmi la foto se li realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nell'album dedicato sulla mia pagina FB.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *