
Crostata salata spinaci e ricotta
Descrizione
Ciao, oggi prepariamo insieme la Crostata salata spinaci e ricotta.
Semplice e bella da servire con un trucchetto per non farla attaccare alla teglia, inoltre potrete variare il ripieno, troverete dentro la ricetta tutte le idee che vi servono ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB tanti consigli e ricette bellissime, vi aspetto!
Ingredienti
Instructions
-
Crostata salata spinaci e ricotta
Cominciamo a preparare, mettiamo i cubetti di spinaci ancora surgelati dentro una padella con un paio di cucchiai di acqua, mettiamo il coperchio e lasciamo scongelare a fiamma bassissima per qualche minuto.
Togliamo il coperchio e alziamo la fiamma del fornello, separiamo le foglie degli spinaci con un cucchiaio di legno e lasciamo che l'acqua presente sul fondo della padella evapori completamente, aggiungiamo la cipolla, un filo d'olio e un pizzico di sale.
-
Lasciamo cuocere qualche minuto, togliamo la padella dal fuoco e lasciamo raffreddare gli spinaci completamente (possiamo eseguire questo passaggio anche il giorno prima).
-
Dentro una ciotola capiente uniamo, gli spinaci, la ricotta, le uova, un pizzico di sale e due cucchiai di formaggio grattugiato, mescoliamo fino a rendere il composto cremoso e uniforme.
-
Versiamo l'olio dentro la pirofila (misura 16x28 cm circa) cospargiamo il pangrattato su tutto l'interno, questo passaggio è molto importante per evitare che la crostata si attacchi alla base della pirofila durante la cottura.
Sagomiamo la pasta sfoglia all'interno dello stampo seguendo bene i bordi, ritagliamo la pasta in eccesso e teniamola da parte.
Versiamo il composto spinaci e ricotta dentro la pirofila e uniformiamo livellando con il dorso di un cucchiaio o una spatola. Sistemiamo bene i bordi della sfoglia in modo che il ripieno non strabordi, lasciando circa un cm lungo il perimetro della pirofila.
Impastiamo velocemente la sfoglia avanzata e stendiamola con un mattarello su un ripiano infarinato, tagliamo delle strisce lunghe e spesse circa 2 cm. Cospargiamo il formaggio grattugiato rimasto e posizioniamo le strisce a losanga come se stessimo preparando la crostata classica, con gli avanzi delle strisce ho intagliato delle stelline con uno stampo per biscotti (non si butta via nulla ;) ) e decoriamo la crostata.
Inforniamo a 200° C per circa 25 minuti
Sforniamo la crostata e aspettiamo che si intiepidisca prima di tagliarla.
Consigli utili, possiamo utilizzare diversi ripieni per questa crostata salata:
- salmone affumicato, ricotta uova, erba cipollina
- tonno al naturale e robiola
- patate lesse affettate, prosciutto mozzarella
- biete, salsiccia e ricotta
- carciofi e ricotta
Potrebbero interessarvi anche:
Tortino di patate sfizioso con pancetta
Crostata salata patate ricotta e zucchine
Grazie per aver preparato la Crostata salata spinaci e ricotta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina