Cannoncini salati di sfoglia al salmone

Cannoncini salati di sfoglia al salmone

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 25 min
Porzioni: 12
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Cannoncini salati di sfoglia al salmone, deliziosi e sfiziosi antipasti semplici da realizzare, appena tre ingredienti e porterete a tavola questa Melizia.. La foto parla chiaro, farete un figurone, andiamo a prepararli insieme.

Passa a trovarmi sulla mia pagina FB.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Cannoncini salati di sfoglia al salmone

    Cominciamo a preparare i Cannoncini salati di sfoglia al Salmone, prendendo la sfoglia rettangolare, tagliamola a strisce da circa 2 cm. circa di larghezza.

    Cannoncini Salati
  2. Prendiamo i tubi in acciaio appositi per alimenti, (se non li avete basta formare dei tubi di carta stagnola) spennelliamoli con dell'olio e avvolgiamo le strisce di sfoglia formando una spirale, sovrapponendo leggermente la pasta lungo i bordi.

     

    Cannoncini salati di sfoglia al Salmone
  3. Spennelliamo con l'uovo leggermente sbattuto e spargiamo sopra dei semi di sesamo o papavero.

    Cuociamo in forno statico a 230° fino a doratura, io consiglio sempre di leggere le istruzioni della sfoglia che comprate in modo da usare la temperatura adeguata.

     

    Cannoncini Salati
  4. Nel frattempo che i Cannoncini si cuociono, prepariamo la crema salata al salmone.

    Uniamo dentro un mixer, formaggio e salmone e un pizzico di sale, se volete si può aggiungere anche un po' di prezzemolo tritato. Prendiamo la crema salata, spostiamola con una spatola in una sac a poche con punta a stella (se non la avete si può usare un semplice cucchiaino da caffè).

    Cannoncini salati di sfoglia al Salmone
  5. Sforniamo i cannoncini e lasciamoli raffreddare completamente, sfiliamoli dai tubi e farciamoli con la crema salata, decoriamo con granella di pistacchio.
    La dose che vi ho descritto è valida per circa 12 persone.

    Consiglio: potete preparare altre mousse per il ripieno come tonno-maionese-prezzemolo, oppure, prosciutto cotto-formaggio spalmabile-erba cipollina o anche, mortadella-robiola-pistacchio.


    Potrebbero interessarti anche:
    Piadina all'Olio Facile e Veloce 3 Ingredienti
    Frittata di Carciofi Ricetta Facile e Veloce
    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *