
Frittata di carciofi ricetta facile e veloce
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Frittata di carciofi, una ricetta facile e gustosa e soprattutto veloce. I carciofi si possono anche cuocere in anticipo, la frittata sarà pronta in pochi minuti. Andiamo a preparare.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Frittata di carciofi
Prendiamo una ciotola con dell'acqua, aggiungiamo il succo di un limone e lo stesso tagliato a metà, (ci servirà per sbiancarci le mani e per non fare annerire i cuori di carciofi). Prendiamo i carciofi, laviamoli e priviamoli delle foglie esterne, tagliamo le punte estreme e dividiamoli a metà. Eliminiamo la parte centrale con la barba. Immergiamo i cuori di carciofo nella ciotola con l'acqua e limone, e strofiniamoli con mezzo limone per non farli annerire.
-
Versiamo dell'acqua in un pentolino, portiamola a bollore e tuffiamoci, cuori di carciofo e mezzo limone, lasciamo cuocere fino a renderli appena morbidi e tagliamoli a fette o spicchi.
Tagliamo a cubetti piccoli il cipollotto, mettiamolo in una padella con olio evo, facciamola imbiondire, uniamo i cuori di carciofi e saliamo.
-
Lasciamo cuocere a fiamma alta i carciofi tre minuti, mescolando spesso. Una volta freddi, uniamo ai carciofi le uova leggermente sbattute, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Mescoliamo per bene e versiamo il composto in una padella oleata e ben calda, cuociamo con coperchio.
Giriamo la frittata a metà cottura, aiutandoci con un piatto o con il coperchio della padella. Gustiamo la frittata tiepida o fredda, buonissima in entrambe i casi credetemi.
Consigli utili: se volete preparare una frittata di carciofi più sfiziosa, vi consiglio di aggiungere del formaggio morbido a cubetti dentro il composto, sarà gustosa e filante.
Potrebbero interessarti anche:
Carciofi in Padella Ricetta Semplice e Veloce
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina