Frittata di carciofi ricetta semplice
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Frittata di carciofi.
La frittata di carciofi è una ricetta facile, gustosa e soprattutto veloce da realizzare. I carciofi, con il loro sapore unico e delicato, possono essere cotti in anticipo, consentendo di risparmiare tempo nella preparazione del piatto. Una volta pronti, basterà aggiungerli alle uova sbattute e cuocere il tutto in padella per pochi minuti, con altri ingredienti che renderanno unico il sapore a ogni boccone, non ti resta che seguire le istruzioni dettagliate passo passo e farmi sapere se ti è piaciuta!
Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti
Istruzioni
-
Frittata di carciofi
Prendiamo una ciotola con dell'acqua, aggiungiamo il succo di un limone e lo stesso tagliato a metà, (ci servirà per sbiancarci le mani e per non fare annerire i cuori di carciofi). Prendiamo i carciofi, laviamoli e priviamoli delle foglie esterne, tagliamo le punte estreme e dividiamoli a metà. Eliminiamo la parte centrale con la barba. Immergiamo i cuori di carciofo nella ciotola con l'acqua e limone, e strofiniamoli con mezzo limone per non farli annerire.
-
Versiamo dell'acqua in un pentolino, portiamola a bollore e tuffiamoci, cuori di carciofo e mezzo limone, lasciamo cuocere fino a renderli appena morbidi e tagliamoli a fette o spicchi.
Tagliamo a cubetti piccoli il cipollotto, mettiamolo in una padella con olio evo, facciamola imbiondire, uniamo i cuori di carciofi e saliamo.
-
Lasciamo cuocere a fiamma alta i carciofi 3 minuti, mescolando spesso. Una volta freddi, uniamo ai carciofi le uova leggermente sbattute, il parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Mescoliamo per bene e versiamo il composto in una padella oleata e ben calda, cuociamo con coperchio.
Giriamo la frittata di carciofi a metà cottura, aiutandoci con un piatto o con il coperchio della padella. Gustiamo la frittata tiepida o fredda, buonissima in entrambe i casi credetemi.
Consigli utili: se volete preparare una frittata di carciofi più sfiziosa, vi consiglio di aggiungere del formaggio morbido a cubetti dentro il composto, sarà gustosa e filante.
In conclusione: Perfetta da accompagnare con una fresca insalata o un contorno di verdure, la frittata di carciofi si adatta a qualsiasi occasione, offrendo un'opzione sana e deliziosa per chi desidera un pasto semplice ma soddisfacente. Inoltre, la frittata di carciofi rappresenta una scelta versatile e appetitosa per ogni momento della giornata.
Potrebbero interessarti anche:
Grazie per aver letto la mia ricetta, spero la realizziate per la vostra famiglia, vi aspetto alla prossima Melizia!