Cheesecake pan di stelle al forno senza uova

Cheesecake pan di stelle al forno senza uova

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 30 min Tempo totale 40 min
Porzioni: 8
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Cheesecake pan di stelle con ricotta e gocce di cioccolata. Una deliziosa torta al forno senza uova nell'impasto, con la base al gusto di nocciole e il cuore di panna cotta.. Si, è proprio questo il sapore della ricotta cotta in forno, semplice da realizzare è davvero buonissima.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto! 

Ingredienti

Istruzioni

  1. Cheesecake pan di stelle

    Cominciamo sbriciolando i biscotti, riduciamoli in polvere con un mixer. Aggiungiamo alla polvere ottenuta il burro fuso.

    cheesecake pan di stelle
  2. Versiamo il composto sabbioso all'interno di uno stampo a cerniera (22cm) e pressiamo con il dorso di un cucchiaio creando un guscio sul fondo della tortiera. Riponiamo la tortiera in frigo, nel frattempo accendiamo il forno a 180° funzione statico, prendiamo la ricotta, lo zucchero, il latte e mescoliamoli con uno sbattitore, appena l'impasto risulterà cremoso aggiungiamo l'amido e la farina setacciati, il rum e infine le gocce di cioccolata.

    Cheesecake Pan di stelle - Procedimento
  3. Versiamo il composto ottenuto all'interno della tortiera con i biscotti, livelliamo con una spatola e inforniamo per circa 30-35 minuti. Regolatevi con il vostro forno, la torta sarà pronta quando noterete che la superficie diventa opaca e i bordi leggermente colorati. Sforniamo la torta e aspettiamo che si raffreddi completamente prima di sformarla, spolverizziamo sopra del cacao amaro e decoriamo con dei biscotti.

    N.B.: Se vogliamo rendere la Cheesecake pan di stelle più golosa, possiamo sciogliere del cioccolato a bagnomaria e versarlo sopra la torta appena sarà completamente fredda.

    Potrebbero interessarti anche:

    Ciambella morbida variegata al cacao

    Ciambella allo yogurt senza latte e burro

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *