
Ciambella allo yogurt senza latte e burro
Descrizione
Oggi prepariamo insieme la Ciambella allo yogurt senza latte e burro. Questa ciambella si mantiene morbida e umida per giorni, una vera scoperta per iniziare la giornata con una colazione super, inoltre utilizzando uno yogurt senza lattosio avrete un dolce adatto a chi è intollerante.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Ciambella allo yogurt senza latte e burro
Accendiamo il forno funzione statico a 180°.
Prendiamo le uova a temperatura ambiente e lo zucchero, montiamole dentro una ciotola con uno sbattitore o la planetaria, per i più coraggiosi basterà una frusta.
Montiamo fino a che il composto diventerà chiaro e spumoso e avrà raddoppiato il suo volume. Ci vorranno circa 15 minuti, con la planetaria a velocità media 10 minuti.
Mescoliamo yogurt e l'olio lentamente fino a che non siamo completamente amalgamati.
-
Setacciamo la farina, il lievito e la vanillina.
Uniamo yogurt e olio al composto con le uova, lentamente per non smontarlo.
Aggiungiamo le polveri setacciate, in tre step, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto, alla fine aggiungiamo la buccia di limone grattugiata e il sale.
Imburriamo e infariniamo uno stampo 22-24 cm per ciambelle (se non usate burro per intolleranze al lattosio, spennellate con olio per sostituirlo).
Versiamo l'impasto uniformemente all'interno dello stampo e inforniamo per 20 minuti, poi abbassiamo il termostato a 170° per altri 15 minuti, infine spegniamo il forno, socchiudiamo lo sportello e aspettiamo 5 minuti prima di sfornare la ciambella allo yogurt.
Aspettiamo che la ciambella si raffreddi del tutto prima di sformarla, altrimenti rischiamo di romperla.
Spolverizziamo con zucchero a velo o cacao e cannella.
Per una Ciambella allo yogurt senza latte e burro più golosa, vi consiglio di aggiungere all'impasto, 80 gr di gocce di cioccolato fondente, tenetele in freezer all'inizio della preparazione e versatele sopra all'impasto prima di infornare, ancora congelate.
Potrebbero interessarvi anche:
Ciambella con gocce cioccolato senza latte e burro
Ciambella morbida variegata al cacao
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina