
Involtini di carne con prosciutto e formaggio filante
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme gli Involtini di carne con prosciutto e formaggio. Un secondo appetitoso e sfizioso con una panatura croccante che vi conquisterà al primo assaggio, cottura semplice al forno o sulla piastra. Tutti i passaggi per evitare che gli involtini si aprano durante la cottura, senza usare gli odiosi stecchini in legno che di solito si utilizzano per chiuderli.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Involtini di carne con prosciutto
Prendiamo le fettine di carne, stendiamole su un piatto o su un tagliere, aggiungiamo un pizzico di sale e due piccolissimi tocchetti di burro, adagiamo sopra il prosciutto e il formaggio.
-
Pieghiamo i lembi della fetta di carne verso l'interno e avvolgiamo continuando a ripiegare fino all'estremità della fettina. Prepariamo un piatto e una ciotolina, dentro il piatto mettiamo del pangrattato con un pizzico di sale e del formaggio grattugiato, nella ciotolina versiamo dell'olio evo.
-
Prendiamo gli involtini, bagniamoli nell'olio e poi nel pangrattato, posizioniamo gli involtini l'uno vicino all'altro dentro una teglia da forno oleata, rivolgendo verso il basso la punta di chiusura della carne, in modo che non si arricci in cottura aprendo l'involtino.
Irroriamo gli involtini con un filo d'olio e inforniamo a 180° C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.
Possiamo cuocere gli involtini anche in padella o piastra, mettiamo della carta forno sul fondo irroriamo con un filo d'olio e cuociamo con coperchio a fuoco basso per circa 20 minuti girando gli involtini a metà cottura.
Potrebbero interessarvi anche:
Rose di Patate al Forno Belle e Sfiziose
Funghi Crema Trifolati - Pronti in 10 minuti
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina