
Ciambella morbida con panna montata avanzata
Descrizione
Ciao a tutti oggi prepariamo insieme la Ciambella morbida con panna montata. Dopo le preparazioni dei dolci delle feste, capita sempre aprendo il frigo di imbattersi in ciotole e ciotoline con creme, panna montata e mascarpone e allora devi sperimentare al massimo per poter consumare quello che hai in frigo invece di buttarlo.
Come sapete ormai da tempo detesto buttare via il cibo, ecco perché oggi voglio proporvi una ricetta nata per riciclare una ciotolina di panna montata e uno yogurt in scadenza, risultato..
Una bontà unica e sofficissima!
Per la base ho utilizzato la mia ricetta della torta di mele cotta sul fornello e ovviamente ho cotto anche questa ciambella nel fornello, ma, utilizzando lo stesso impasto potete tranquillamente cuocerla nel forno di casa dentro il classico stampo per ciambella a 180° funzione statico per circa 30 minuti il risultato è assicurato ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Ciambella morbida con panna montata
Versiamo lo yogurt dentro una ciotolina e laviamo e asciughiamo il vasetto che utilizzeremo come unità di misura per gli ingredienti della ricetta.
Cominciamo sbattendo le uova con lo zucchero, le uova devono essere a temperatura ambiente, quando diventeranno gonfie e spumose aggiungiamo lo yogurt e l'olio.
Setacciamo farina e lievito e aggiungiamoli poco per volta all'impasto insieme alla buccia di agrumi bio grattugiata.
Infine uniamo la panna montata con una spatola, mescolando dall'alto verso il basso senza smontarla.
Per cuocere questa ciambella ho utilizzato un fornetto o pentola versilia chiamato anche fornello da campo, per cuocere dolci e salati direttamente sul fornello a gas, evitando di accendere il forno e ottenendo dei dolci soffici e alti, potete tranquillamente trovarlo nei negozi di casalinghi o online. Per chi lo possiede già, spennelliamo il fornetto versilia diametro 24 cm per ciambelle con olio di semi, versiamo l'impasto delicatamente.
-
Accendiamo il fornello più piccolo al massimo (quello dove si prepara il caffè per intenderci) e poniamo sopra il disco diffusore in dotazione con il fornetto, la parte conica deve stare rivolta verso l'alto, centriamolo bene e lasciamo scaldare per 5 minuti.
Abbassiamo la fiamma a minimo e poggiamo il fornetto con l'impasto sopra il disco, facendoli aderire perfettamente e senza spostarli dal centro del fornello. Cuociamo per 45 minuti senza MAI e dico MAI alzare il coperchio, altrimenti rischiamo di far sgonfiare il dolce in cottura, freniamo la curiosità.
-
Trascorsi il tempo, prepariamo un foglio di carta stagnola, togliamo delicatamente il coperchio e rivestiamolo, rimettiamo il coperchio e cuociamo altri 10 minuti circa. Questo passaggio servirà per colorare la superficie del dolce. Spostiamo il fornetto su una griglia e togliamo il coperchio, per evitare che la condensa possa rendere la superficie croccante, molliccia, lasciamo raffreddare completamente la ciambella e sformiamola delicatamente usando due piatti.
Questa ciambella è particolarmente adatta alla colazione ma anche a merenda sarà buonissima ;) i più piccoli ne andranno matti, fidatevi delle mie ricette e il successo è assicurato.
Per qualsiasi dubbio, domanda o consiglio contattatemi, sarò felice di aiutarvi :)
Potrebbero interessarvi anche:
Biscotti all’olio buonissimi- Pronti in 15 minuti
Torta Pandispagna e Ganache al Cioccolato
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina