Cornetti salati con verdure saltate in padella

Cornetti salati con verdure saltate in padella

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 45 min Porzioni: 8 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Oggi prepariamo insieme i Cornetti salati con verdure saltate in padella. Bastano pochi ingredienti e poco tempo per preparare questi mini finger food. Se amate le verdure e i ripieni particolarmente gustosi, questa ricetta fa per voi.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Cornetti salati con verdure saltate

    Prendiamo carota e zucchina, peliamole e tagliamole a fiammifero. Poi la verza, laviamola e asciughiamola tamponando con uno strofinaccio pulito, eliminiamo la costa centrale dalla foglia, tagliamola a listarelle.

    Cornetti salati con verdure
  2. Sbattiamo leggermente l'uovo con una forchetta, aggiungiamo un cucchiaio di salsa di soia, mescoliamo e versiamo in un padellino leggermente unto con olio, cuociamo la frittata e lasciamola raffreddare.

    Cornetti salati Vegetariani
  3. Versiamo un po' d'olio dentro una padella capiente, lasciamolo scaldare e versiamo dentro carota e zucchina, saltiamo le verdure per qualche minuto, aggiungiamo un pizzico di sale. Aggiungiamo la verza, continuando a saltare le verdure, bagniamo con salsa di soia, senza esagerare però, ricordiamo che la salsa di soia è molto saporita. Aggiungiamo i gamberetti che avremo lessato precedentemente per pochissimi minuti, la frittata tagliata a quadrati, i germogli di soia, ancora un filo di salsa di soia e saltiamo per altri 5 minuti.

    Trasferiamo le verdure in una ciotola e lasciamole raffreddare, nel frattempo accendiamo il forno funzione statico a 220° (seguendo le indicazioni di cottura nella confezione della sfoglia).

    Prendiamo la pasta sfoglia, tagliamola a croce e poi a X ricavando così otto triangoli. Posizioniamo il preparato di verdure a piccoli mucchietti sul lato largo del triangolo e avvolgiamo su se stessa la pasta fino a formare un cornetto, sigillando bene le due estremità. Spennelliamo con un po' d'acqua i cornetti salati con verdure e spargiamo sopra dei semi di sesamo o di papavero, se non li abbiamo grattugiamo un po' di parmigiano sopra.

    Vi ricordo che per ottenere 16 cornetti basterà raddoppiare le dosi in ricetta.

    Cuociamo in forno per circa 10-15 minuti fino a doratura. Potrebbero interessarvi anche:

    Sformato Patate Cavolfiori e Provola Affumicata

    Rose di Patate al Forno Belle e Sfiziose

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *