
Ciambella variegata al cacao golosa e sofficissima
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Ciambella variegata al cacao. Le ferie sono appena finite e l'estate sembra un ricordo, complici i nuvoloni grigi stamattina che si vedono dalla mia finestra. Per me non è affatto un dramma (io adoro le stagioni fredde), ma a tutte le persone che soffrono per il rientro alla routine di tutti i giorni, sono sicura farà piacere questa ricetta, per una 'Supercolazione' giusto per coccolarsi un po'...
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Ciambella variegata al cacao
Montiamo le uova intere a temperatura ambiente con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi.
-
Setacciamo farina, la fecola e il lievito. Aggiungiamo all'impasto il latte a filo, il burro fuso (non caldo) mescolando delicatamente. Uniamo anche il sale e la buccia di limone grattugiata, infine il mix farina, fecola e lievito.
Mescoliamo dall'alto verso il basso, delicatamente con una spatola. Accendiamo il forno a 180° statico. Imburriamo e infariniamo uno stampo per ciambelle diametro 24 cm.
Prendiamo l'impasto preleviamone un quarto e versiamolo dentro una ciotola, aggiungiamo il cacao setacciato e mescoliamo per bene.
Versiamo il composto chiaro nello stampo e quello al cacao sopra, lungo la parte centrale per creare la variegatura e quindi il centro della ciambella al cacao. Con uno steccone per spiedini formiamo dei cerchi concentrici su tutta la superficie dello stampo.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Facciamo la prova stecchino per verificare la cottura (la prova stecchino si effettua sempre dopo i primi 20-25 minuti di cottura, senza aprire il forno prima altrimenti si sgonfia il dolce).
Sforniamo la ciambella morbida variegata al cacao, lasciamola raffreddare completamente.
Sformiamo delicatamente la ciambella dallo stampo e spolverizziamo con cacao o zucchero a velo.
Se volete rendere più golosa la ciambella provate a mescolare all'impasto 80 grammi di gocce di cioccolata.. buonissima.
Potrebbero interessarvi anche:
Ciambella con gocce cioccolato senza latte e burro
Ciambella morbida al limone e yogurt
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina