Frittelle di pane e girelle al cioccolato

Frittelle di pane e girelle al cioccolato

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 6 min Tempo totale 16 min Porzioni: 1 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme le Frittelle di pane e girelle al cioccolato. L'estate è ormai finita ed arrivato Settembre ricominciano la scuole! La routine di tutte le famiglie si delinea e si riprendono i ritmi che ci portano verso le stagioni fredde. Con questa doppia ricetta, ho pensato a tutti i bimbi che riprenderanno a pranzare a scuola, così da poter dare un'idea semplice ai genitori con un pasto completo e goloso.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Frittelle di pane e girelle al cioccolato

    Prendiamo le fette e stendiamole con un mattarello per appiattirle. Con un coppapasta o una tazza coppiamo dei cerchi sul pane. Adagiamo sopra il formaggio e il prosciutto. Schiacciamo il pane lungo i bordi con la punta di un cucchiaino da caffè.

    Frittelle di Pane ripiene e Girelle al Cioccolato
  2. Dentro una ciotolina mescoliamo la farina e l'acqua, formando una pastella semiliquida. Spennelliamola lungo i bordi dei dischi di pane. Con una leggera pressione delle dita sigilliamo il contorno delle frittelle. Friggiamo in olio caldo un paio di minuti per lato. Poggiamo le frittelle su carta cucina assorbente e lasciamo raffreddare.

    Frittelle di Pane ripiene e Girelle al Cioccolato
  3. Girelle al Cioccolato- Prendiamo le fette di pane per tramezzini, stendiamole con il mattarello per appiattirle, spalmiamo sopra le creme, arrotoliamo e conserviamole avvolte in pellicola trasparente. Riponiamo in frigo per almeno 30 minuti.

    Frittelle di Pane ripiene e Girelle al Cioccolato
  4. Tagliamo a fette e immergiamo la base di ogni Girella ricavata nel cioccolato fuso, appoggiamo con la parte immersa nel cioccolato rivolta verso l'alto. Riponiamo in frigo dentro un contenitore con coperchio. Per completare la merenda, potete aggiungere anche della frutta fresca, uva o mela a fettine, vedrete che i vostri bimbi adoreranno questo mini pranzetto.

    Consigli: La ricetta prevede la preparazione in anticipo per le girelle al cioccolato anche il giorno prima. Per le Frittelle ripiene potete prepararle la sera prima e friggerle la mattina, inoltre potete cambiare il ripieno a gusto dei vostri bimbi e se proprio non vi va di friggere, potete cuocerle nel tostapane, saranno buonissime e croccanti lo stesso.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Ciambella morbida al limone e yogurt

    Ciambella con gocce cioccolato senza latte e burro

    Ciambelle mini con macchinetta per donuts

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *