
Dorayaki con impasto pancake senza burro
Descrizione
Oggi prepariamo i Dorayaki con impasto pancake senza burro, con la ricetta che vi ho lasciato ieri. Dolcetti semplici e golosi formati da due pancake farciti da semplice crema spalmabile alle nocciole. Golosi e semplici da preparare sono ottimi per una merenda che accontenterà tutta la famiglia ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Dorayaki con impasto pancake senza burro
Procedimento per preparare QUI->Impasto base per pancake senza burro
Tutti gli ingredienti rigorosamente a temperatura ambiente.
Setacciamo farina e lievito, dentro una ciotola a parte montiamo a neve gli albumi.
Dentro un'altra ciotola versiamo tuorli e zucchero, montiamo fino a quando diventeranno chiare e spumose, uniamo l'olio al latte e versiamoli sul composto.
Aggiungiamo farina e lievito poco alla volta continuando a mescolare, infine uniamo gli albumi lentamente, mescolando con un spatola per evitare di smontarli.
Con le dosi indicate nella ricetta ricaverete circa 12 pancake quindi 6 dorayaki. Prendete dunque due pancake per volta, farciteli con nutella spalmandola a centro del pancake e richiudete a sandwich con l'altro pancake. Servite subito, tanto spariranno in un attimo, infatti vi consiglio di fare doppia dose se siete in tanti in famiglia.
-
Inoltre se dovessero avanzarvi (ne dubito) basterà mettere i dorayaki in microonde prima di consumarli per pochissimi secondi e torneranno come appena fatti ;)
Consigli utili: i dorayaki nascono in Giappone come merendine o dolcetti (quelli originali prevedono un ripieno con marmellata a base di fagioli rossi, fatta con un procedimento lungo e tradizionale), ovviamente i miei sono una versione occidentale semplice e veloce da realizzare, niente a che vedere con quelli veri se non per la forma quindi, nessuno vi vieta di farcirli secondo i vostri gusti o quelli dei vostri bambini, buona merenda!
Potrebbero interessarvi anche:
Glassa all’Acqua per Torte e Biscotti
Pasta Choux per Bignè Impasto base
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia!
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina